La scelta di investire in strumenti digitali a pagamento può risultare complessa, soprattutto in un contesto ricco di applicazioni gratuite. Esistono diverse soluzioni che offrono funzionalità avanzate capaci di ottimizzare i flussi di lavoro e incrementare la creatività. Dopo anni di sperimentazione, è stata redatta una lista delle app a pagamento che si sono guadagnate un posto fisso sui dispositivi Windows, Mac e Android.
In questo articolo
1Password: gestore di password affidabile
Tra i numerosi gestori di password disponibili, 1Password emerge come una scelta privilegiata. Questo strumento ha assunto un ruolo fondamentale nella vita digitale quotidiana, offrendo la possibilità di creare più vault per organizzare informazioni personali e credenziali. La sua compatibilità multipiattaforma permette l'accesso sicuro da qualsiasi dispositivo.
Microsoft 365: pacchetto di produttività
Microsoft 365 rappresenta uno dei pacchetti più diffusi per la produttività. Oltre alle applicazioni Word, Excel e PowerPoint, offre anche 1TB di spazio su OneDrive per garantire accessibilità e backup costante dei file. Recentemente, OneDrive ha subito un rinnovamento focalizzato sui contenuti multimediali.
YouTube Premium: esperienza senza pubblicità
YouTube Premium si distingue per l'assenza di pubblicità, rendendo l'esperienza visiva molto più fluida. Inoltre, consente il download dei video per la fruizione offline e include YouTube Music Premium, fornendo una valida alternativa ai servizi musicali esistenti.
Setapp: utilità in un unico pacchetto
Setapp è un abbonamento esclusivo per Mac che offre accesso a numerosi strumenti utili. Tra le applicazioni disponibili ci sono CleanShot X per catturare schermate e CleanMyMac per la gestione dello spazio su disco. Questa piattaforma consente anche di scoprire nuove app senza doverle acquistare singolarmente.
Canva: miglior app per grafica
Canva si posiziona come lo strumento principale nel design grafico grazie alla sua vasta libreria di modelli adatti a ogni esigenza creativa. L'interfaccia intuitiva supporta anche funzioni avanzate come la creazione di documenti e presentazioni.
Netflix: partner di streaming preferito
Netflix è considerato il servizio di streaming più completo grazie alla sua offerta diversificata che spazia da serie originali a film classici. Le raccomandazioni personalizzate contribuiscono a rendere l'esperienza utente particolarmente piacevole.
Wallet by Budgetbackers: tracciamento finanziario
Wallet by Budgetbackers si presenta come una soluzione efficace per gestire le finanze personali attraverso una panoramica completa della salute economica dell'utente e collegamenti diretti con conti bancari e carte di credito.
TickTick: gestione attività efficiente
TickTick si distingue tra le app dedicate alla gestione delle attività grazie alla sua interfaccia user-friendly e all'integrazione con altri strumenti come Google Calendar e Notion. Include anche funzionalità innovative come il tracker delle abitudini.
ExpressVPN: sicurezza online
ExpressVPN è uno dei migliori servizi VPN disponibili sul mercato, proteggendo la privacy durante la navigazione ed evitando restrizioni geografiche nell'accesso ai contenuti online.
Pixelmator Pro: alternativa a Lightroom e Photoshop
Pixelmator Pro è un editor fotografico professionale esclusivo per Mac che offre funzionalità avanzate senza richiedere l'abbonamento ai programmi Adobe. La sua interfaccia moderna facilita l'editing creativo delle immagini.
- 1Password
- Microsoft 365
- YouTube Premium
- Setapp
- Canva
- Netflix
- Wallet by Budgetbackers
- TickTick
- ExpressVPN
- Pixelmator Pro
Scegliere quali applicazioni pagare rappresenta una decisione personale; Queste soluzioni non sono semplicemente spese ma investimenti mirati nel miglioramento della produttività e della sicurezza digitale.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.