La configurazione di un nuovo dispositivo Android richiede alcune impostazioni fondamentali che possono migliorare significativamente l'esperienza d’uso. Attraverso una serie di modifiche strategiche, è possibile personalizzare e ottimizzare l'interazione con il dispositivo, rendendola più efficiente e piacevole. Di seguito sono esposte alcune delle impostazioni cruciali da considerare fin da subito.
In questo articolo
6 Abilitare le opzioni sviluppatore per accedere a impostazioni avanzate
L'attivazione delle opzioni sviluppatore apre accesso a numerose nuove funzionalità, come la personalizzazione della velocità delle animazioni e i gesti retroattivi predittivi. Questa è una delle prime impostazioni da cambiare, essenziale per modificare altre configurazioni importanti.
- Aprire l'app Impostazioni.
- Scorrere verso il basso e selezionare Informazioni sul telefono.
- Toccare Informazioni software.
- Cliccare sette volte su Numero di build.
Le opzioni sviluppatore sono ora attivate. Scorrere verso il basso nell'app Impostazioni per visualizzare la nuova opzione.
5 Attivare i gesti retroattivi predittivi per sapere dove si sta andando
I gesti retroattivi predittivi consentono di visualizzare l'app o la schermata successiva prima di effettuare un gesto di ritorno. Questo migliora notevolmente l'esperienza d’uso, riducendo le transizioni in schermate indesiderate. È fondamentale attivare questa funzione per ottimizzare l'interazione con le app.
- Aprire l'app Impostazioni.
- Scorrere verso il basso e selezionare Opzioni sviluppatore.
- Scorrere fino a trovare l'interruttore per attivare i gesti retroattivi predittivi e attivarlo.
4 Programmare le impostazioni della luce notturna per evitare la luce blu di notte
Utilizzare l'impostazione della luce notturna consente di sostituire progressivamente la luce blu con una luce ambra calda, proteggendo gli occhi durante le letture serali. È opportuno programmare l'attivazione automatica della luce notturna per evitare l'illuminazione blu per tutta la serata.
- Aprire l'app Impostazioni.
- Scorrere verso il basso e selezionare Display.
- Toccare Cura degli occhi o Scudo di comfort per gli occhi.
- Scegliere l'opzione Personalizzata.
- Toccare Imposta programma.
- Selezionare Dal tramonto all'alba.
3 Snoozare le notifiche per concentrarsi sui task
Snoozare le notifiche rappresenta una soluzione utile per mantenere la concentrazione durante il lavoro. Questa funzione consente di silenziare temporaneamente le notifiche delle app senza escludere completamente le comunicazioni necessarie.
- Aprire Impostazioni.
- Scorrere verso il basso e selezionare Notifiche.
- Toccare Impostazioni avanzate.
- Attivare l'interruttore Mostra pulsante snooze o Consenti snooze alle notifiche.
2 Sblocco automatico del telefono con l'inserimento corretto del PIN
Questa impostazione favorisce un accesso più rapido al dispositivo. Quando il PIN è di sei cifre o più, è possibile evitare di premere "OK" dopo aver inserito il codice.
- Aprire l'app Impostazioni.
- Scorrere verso il basso e selezionare Blocco schermo.
- Toccare Tipo di blocco schermo.
- Selezionare PIN.
- Creare un PIN a sei cifre e assicurarsi di selezionare Conferma PIN senza toccare OK.
1 Raddoppiare la velocità delle animazioni del telefono
Modificare la velocità delle animazioni crea la sensazione di un dispositivo più reattivo. Questa impostazione è particolarmente efficace sui dispositivi meno performanti. Complessivamente, rappresenta un miglioramento notevole dell'interazione.
- Tornare all'app Impostazioni e scorrere fino in fondo.
- Selezionare Opzioni sviluppatore.
- Individuare le opzioni Scala animazione della finestra, scala animazione di transizione e scala durata dell'animatore.
- Selezionare ciascuna opzione e modificare l'impostazione della Scala di animazione a .5x.
Migliorare l'esperienza Android con queste impostazioni
Le impostazioni descritte si concentrano su funzionalità che migliorano la vita quotidiana, piuttosto che su strumenti di intelligenza artificiale o interfacce elaborate. Implementando queste modifiche, si noterà un importante upgrade dell'esperienza d'uso senza modificare le abitudini di utilizzo del dispositivo.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.