Pubblicato 
sabato, 01 Febbraio 2025
Chromebook Observer

7 impostazioni di Wear OS da modificare per potenziare subito il tuo smartwatch

La tecnologia degli orologi intelligenti Wear OS ha raggiunto notevoli miglioramenti grazie a marchi come Samsung, Google, Mobvoi e OnePlus. Le impostazioni predefinite non sempre ottimizzano l'esperienza dell'utente. Attraverso una serie di semplici modifiche, è possibile migliorare significativamente le prestazioni, l'autonomia della batteria e la facilità d'uso. Di seguito sono riportate alcune impostazioni essenziali da considerare.

regolazione della dimensione del testo per una migliore leggibilità

Una rapida modifica per rendere tutto più leggibile

Gli smartwatch sono disponibili in varie dimensioni. Le diverse versioni possono presentare differenze nella visibilità dello schermo. Pertanto, è consigliabile modificare la dimensione del testo per facilitare la lettura. Ecco come effettuare le modifiche desiderate:

  1. Accedere a Impostazioni sullo smartwatch Wear OS.
  2. Selezionare Display.
  3. Selezionare Dimensione testo.
  4. Regolare la dimensione del testo utilizzando i pulsanti + per aumentare e - per diminuire.

Se la lettura risulta ancora difficile, è possibile attivare il testo in grassetto per una migliore visibilità.

ridurre il timeout dello schermo per risparmiare batteria

Una piccola modifica che fa una grande differenza nella durata della batteria

La durata della batteria degli smartwatch è frequentemente limitata dall'illuminazione dello schermo. È quindi opportuno modificare il timeout dello schermo per ottimizzare l'uso della batteria. Le impostazioni predefinite, in genere di 15 secondi, possono sembrare eccessive. Per cambiarle:

  1. Aprire Impostazioni sullo smartwatch.
  2. Selezionare Display.
  3. Selezionare Timeout schermo.
  4. Scegliere la durata preferita.

Disabilitare anche la funzione Always-on Display può contribuire a migliorare ulteriormente l'autonomia.

silenziare i suoni non necessari dell'orologio

Non ogni azione necessita di un segnale acustico

Gli smartwatch Wear OS emettono suoni per vari eventi. Per un'esperienza più riservata, è utile silenziare questi segnali. Procedere come segue:

  1. Accedere a Impostazioni.
  2. Selezionare Suono.
  3. Disabilitare Suono sblocco schermo e Suoni di carica.

passare alla visualizzazione elenco per un accesso migliore

Un modo più organizzato per sfogliare le proprie app

La visualizzazione predefinita a griglia può risultare poco pratica. Per migliorare l'identificazione delle app, è consigliabile passare alla visualizzazione elenco. Procedere come segue:

  1. Aprire il cassetto app del proprio smartwatch.
  2. Scorrere fino in fondo.
  3. Selezionare la visualizzazione preferita: Griglia o Elenco.

i controlli musicali devono essere facilmente accessibili

Controllare la riproduzione della musica direttamente dall'orologio è una funzionalità utile. Abilitare i controlli musicali automatici semplifica ulteriormente l'esperienza. Ecco come attivare questa funzione:

  1. Accedere a Impostazioni.
  2. Selezionare Generale.
  3. Attivare Avvio automatico dei controlli multimediali.

le gesture semplificano l'uso dell'orologio

Basta un semplice gesto

Le gesture forniscono un metodo alternativo per interagire con l'orologio, evitando di attivare sempre lo schermo. Per abilitare le gesture:

  1. Aprire Impostazioni.
  2. Selezionare Gesture.
  3. Attivare le gesture desiderate.

disabilitare le notifiche non necessarie

Ricevere solo avvisi significativi

Le notifiche possono diventare rapidamente opprimenti. È preferibile attivare solo quelle realmente rilevanti. Per modificare le notifiche:

  1. Accedere a Impostazioni.
  2. Selezionare App e notifiche.
  3. Selezionare Notifiche e quindi Mostra tutto.
  4. Selezionare l'app da modificare e regolamentare le notifiche secondo necessità.

Questi semplici aggiustamenti possono notevolmente migliorare l'esperienza generale con gli smartwatch Wear OS e ottimizzarne l'uso quotidiano.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]