Pubblicato 
venerdì, 25 Aprile 2025
Chromebook Observer

Abuso di copyright da parte di adobe e google contro un video di un whistleblower

problemi legali legati ai diritti d'autore su youtube

Negli ultimi anni, Google ha ricevuto numerose critiche riguardo alla gestione delle richieste di copyright su YouTube. Tale situazione ha portato all'emergere di pratiche scorrette da parte di alcune entità che tentano di sfruttare il sistema per ottenere guadagni indebiti. Questo scenario rende evidente che Google è consapevole delle problematiche legate al suo sistema di copyright e ha fatto poco per risolverle.

abuso del copyright da parte di adobe

Un caso attuale coinvolge Adobe, che ha richiesto la rimozione di un video contenente riprese del suo CEO, accusando violazioni dei diritti d'autore. Google ha proceduto con la rimozione automatica del video senza verificare l'effettiva proprietà dei contenuti, favorendo così un potenziale abuso della legge sul copyright da parte di Adobe.

motivi legittimi per la rimozione dei contenuti

possibili motivazioni legali per la rimozione

Il canale The Lunduke Journal sta denunciando l'abuso della legge sul copyright sia da parte di Google che di Adobe. Un video pubblicato il 21 aprile conteneva filmati trapelati da un evento aziendale Adobe, registrati da un whistleblower. Durante l'evento sono state discusse politiche occupazionali e pratiche aziendali che potrebbero risultare controverse.

leggi sul consenso della registrazione

Nelle giurisdizioni in cui è vietato registrare qualcuno senza consenso, un video trapelato potrebbe infrangere tali normative. Questo non costituirebbe una violazione del copyright; piuttosto sarebbe soggetto alle leggi locali e richiederebbe l'intervento delle forze dell'ordine.

sanzioni per abusi nel copyright

Anche se esistono sanzioni significative per chi abusa della legge sul copyright, raramente vengono applicate in modo efficace. Ciò contribuisce alla continuazione delle pratiche abusive. YouTube ha anche una politica contro il voyeurismo, ma nel caso specifico è stata invocata una violazione del copyright e non altre normative.

conseguenze delle violazioni del copyright

Dopo aver subito una violazione del copyright, i canali devono seguire corsi informativi sull'argomento. Questa situazione evidenzia come sia Google stesso a dover migliorare la propria conoscenza della legge sul copyright.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]