In questo articolo
novità sui telecomandi Google TV
Recenti aggiornamenti riguardanti i dispositivi Google TV potrebbero annunciare una significativa evoluzione nella gestione dei telecomandi retroilluminati. Le nuove funzionalità, attualmente in fase di sviluppo, promettono un miglioramento nell'interazione con i telecomandi dotati di retroilluminazione.
funzionalità in arrivo
Il codice recentemente analizzato suggerisce che i prodotti Google TV potrebbero ottenere la capacità di controllare il comportamento della retroilluminazione su telecomandi compatibili. Tra le novità si ipotizzano tre modalità operative distinte:
- Retroilluminazione disattivata sempre.
- Retroilluminazione attiva per cinque secondi dopo la pressione di un tasto.
- Modalità programmabile che attiva la retroilluminazione da un orario specifico, ad esempio dalle 18:00 alle 6:00.
il contesto attuale
Sebbene l'idea di avere telecomandi retroilluminati possa sembrare un lusso, questa caratteristica è presente solo in alcuni modelli selezionati. Attualmente, nessun dispositivo Google TV, nemmeno lo Streamer più recente, è dotato di questa funzionalità. Pertanto, l’implementazione futura potrebbe rappresentare una vera innovazione per gli utenti che fruiscono dei contenuti multimediali in ambienti poco illuminati.
prospettive future
Mentre il codice suggerisce una potenziale introduzione di nuovi dispositivi con telecomandi retroilluminati, non vi è certezza che queste caratteristiche verranno effettivamente realizzate. È importante mantenere aspettative moderate poiché molte volte le funzionalità annunciate non si concretizzano o vengono implementate solo anni dopo.
Anche se non ci sono conferme ufficiali sulla disponibilità immediata di questi nuovi telecomandi, l'imminente evento Google I/O potrebbe fornire ulteriori dettagli e chiarimenti sulle innovazioni previste nel settore.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.