La rimozione della funzionalità "Download & Transfer via USB" di Amazon rappresenta un cambiamento significativo nel panorama degli ebook. Questa funzionalità, che consente di trasferire ebook tramite cavo USB, verrà disabilitata a partire dal 26 febbraio 2025. Comprendere le implicazioni di questa decisione è fondamentale per gli utenti abituali di Kindle e per coloro che utilizzano metodi per aggirare le restrizioni DRM.
In questo articolo
Chiusura della funzionalità USB di Amazon
Dal lancio del marchio Kindle nel 2007, Amazon ha sviluppato diverse modalità di formattazione per gli ebook, variando da AZW a KFX. La diversità dei formati ha comportato anche una differenziazione nelle modalità di protezione DRM. Con la crescita dei DRM più complessi, alcuni utenti si sono affidati alla funzione di trasferimento via USB per ottenere file AZW3, che erano più semplici da modificare.
Problematiche legate alla rimozione del DRM
È importante notare come rimuovere il DRM sia considerato illegale anche per uso personale. Ciò non ha impedito la diffusione di pratiche pirata nel settore degli ebook. La chiusura di questa funzionalità è indicativa del crescente sforzo di Amazon per affrontare queste problematiche.
Sviluppi futuri nel mondo degli ebook
Anche se i trasferimenti via Wi-Fi e l'uso di software come Calibre rimarranno disponibili, la rimozione della funzione USB limita notevolmente le opzioni per gli utenti desiderosi di accedere a versioni precedenti dei file. Questo cambiamento fa sorgere interrogativi su una possibile intensificazione della lotta contro la pirateria da parte di Amazon.
Contrastare la pirateria nel settore ebook
L’approccio dell’industria musicale al tema della pirateria serve da monito. Allo stesso modo, Amazon potrebbe trovarsi di fronte a una guerra contro la pirateria che si rivela impossibile da vincere, poiché molti utenti credono fermamente nel diritto di utilizzare i file acquistati senza restrizioni. In questo contesto, si delineano le sfide future per la casa editrice e i fornitori di contenuti digitali.
- Kindle (dal 2007 in uso)
- Amazon (sviluppatore della funzionalità)
- Software Calibre (per la gestione degli ebook)
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.