In questo articolo
le novità di android 16 e le modifiche ai quick settings
Google ha intrapreso una costante evoluzione del pannello di Quick Settings ad ogni nuova versione del sistema operativo. Durante il rilascio di Android 16, l'azienda sembra intenzionata a rivedere le funzionalità di alcune delle opzioni più utilizzate, in particolare i tiles riguardanti Internet e Bluetooth.
cosa cambierà nel comportamento dei quick settings
Secondo le indicazioni riportate, i tiles di Internet e Bluetooth potrebbero subire un cambiamento significativo, simile a quanto avvenuto tra Android Lollipop e Oreo. Attualmente, la pressione su questi tiles genera un pop-up con dettagli aggiuntivi, ma la nuova implementazione potrebbe ristabilire il comportamento precedente, in cui toccando i tiles si espandeva il pannello, mostrando le reti Wi-Fi disponibili e i dispositivi Bluetooth.
possibili ritardi nella realizzazione
Nonostante i piani di Google appaiano consistenti, alcuni esperti indicano che la nuova interfaccia dei Quick Settings potrebbe non essere disponibile al lancio di Android 16, a causa di diversi problemi tecnici ancora da risolvere. Gli utenti di Android 15 hanno notato che, attivando una nuova modalità di vista dettagliata, il comportamento dei tiles è stato già cambiato, ma la versione finale potrebbe richiedere ulteriori perfezionamenti.
un design più personalizzabile
Le modifiche previste per i Quick Settings non si limiteranno solo a un cambio di comportamento, ma porteranno anche a una maggiore personalizzazione. Si prevede un nuovo layout e la possibilità di ridimensionare ciascun tile individualmente, consentendo una maggiore flessibilità nell'organizzazione dello spazio. Gli utenti potranno persino ridurre le dimensioni dei tiles, permettendo di visualizzarne fino a 16 su una pagina.
conclusioni sulle novità di android 16
Nel complesso, le innovazioni apportate da Google mirano a rendere l'interazione con il sistema operativo più fluida e immediata, arricchendo le funzionalità dei Quick Settings e migliorando l'esperienza utente. Non si escludono ulteriori aggiornamenti in futuro, con la possibilità di ritardi che potrebbero spostare alcune funzionalità anche a versioni successive di Android.
- Mishaal Rahman
- Android Authority
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.