Pubblicato 
venerdì, 18 Luglio 2025
Chromebook Observer

Android 16 QPR1 Beta 3: miglioramenti e risoluzioni di problemi

La recente distribuzione della terza beta di Android 16 QPR1 rappresenta un passo significativo per gli utenti dei dispositivi Pixel. Questa versione, rilasciata nel canale beta, si concentra principalmente sulla correzione di bug piuttosto che su nuove funzionalità. In particolare, Google ha lavorato per risolvere problematiche critiche emerse nelle versioni precedenti.

android 16 qpr1 beta 3: novità e miglioramenti

Il rilascio della Beta 3 avviene dopo un intervallo dalla Beta 2, pubblicata a inizio giugno. Sebbene sia stata introdotta una piccola correzione nella Beta 2.1 a fine giugno, la vera attenzione ora è rivolta alla stabilizzazione del sistema in vista del lancio pubblico previsto per settembre.

correzioni principali incluse nella beta

Le note di rilascio dettagliate da Google evidenziano le seguenti problematiche risolte:

android 16 qpr1: assenza delle nuove funzionalità canary build

Dai report preliminari emerge che questa beta non include alcune delle caratteristiche innovative previste nelle Canary build, come il multitasking split-screen 90:10 e controlli parentali avanzati. Queste funzionalità potrebbero essere riservate al prossimo grande aggiornamento previsto per la fine dell'anno o inizio 2026. Sono attese diverse novità interessanti in Android 16 QPR1, tra cui l'implementazione completa di Material 3 Expressive, aggiornamenti live e un pannello delle impostazioni rapide rinnovato.

ospiti e partecipanti notabili

L'aggiornamento QPR1 Beta 3 è già in fase di distribuzione per tutti i dispositivi compatibili escluso il Pixel 6 e il Pixel 6 Pro. Gli utenti possono verificare l’aggiornamento direttamente dalle impostazioni dei loro dispositivi seguendo il percorso indicato da Google.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]