La sicurezza dei dispositivi Android sta per ricevere un importante aggiornamento grazie a una nuova funzionalità introdotta da Google. Questo miglioramento, previsto con l'aggiornamento di Google Play Services, consentirà ai telefoni e tablet Android di riavviarsi automaticamente dopo tre giorni di inattività. Tale misura è progettata per aumentare la protezione dei dati su dispositivi che potrebbero rimanere incustoditi per periodi prolungati.
In questo articolo
Dettagli sulla funzionalità di riavvio automatico
I dettagli relativi a questa novità sono emersi nelle note di rilascio della versione 25.14 di Google Play Services, dove viene specificato: “Il dispositivo si riavvia automaticamente se bloccato per 3 giorni consecutivi”. Questa funzione non riguarda solo i telefoni, ma si prevede che venga estesa anche ai tablet Android, escludendo altre piattaforme come Wear OS e Android Auto.
Sicurezza potenziata con lo stato BFU
L'idea principale alla base del riavvio automatico è quella di riportare il dispositivo a uno stato più sicuro noto come Before First Unlock (BFU). In questo stato, tutti i dati dell'utente rimangono criptati e inaccessibili fino all'inserimento del codice d'accesso principale. Le modalità biometriche come il riconoscimento delle impronte digitali o del volto vengono disabilitate in questa fase, fornendo così un ulteriore livello di sicurezza.
Confronto tra stati BFU e AFU
A differenza dello stato After First Unlock (AFU), dove il dispositivo è attivamente utilizzato e sbloccato almeno una volta dall'ultimo riavvio, il BFU garantisce una protezione maggiore contro accessi non autorizzati. Riavviando il dispositivo dopo 72 ore di inattività, Android assicura che esso torni allo stato BFU, rendendolo significativamente più sicuro nel caso venga smarrito o rubato mentre è bloccato.
Implementazione della nuova funzionalità
Il lancio della versione 25.14 di Google Play Services è già in corso; L'attivazione della funzione di riavvio automatico potrebbe avvenire nelle settimane successive. Un vantaggio significativo dell'introduzione tramite Play Services è la sua ampia diffusione; la maggior parte dei dispositivi Android attualmente in uso dovrebbe ricevere questo miglioramento senza necessitare un aggiornamento completo del sistema operativo.
Controllo degli utenti sulla nuova funzione
Google non ha ancora chiarito quali versioni di Android supporteranno questa caratteristica né se gli utenti avranno la possibilità di modificarne le impostazioni. Sarebbe utile ricevere una notifica al momento dello sblocco per informare l’utente che un riavvio automatico per motivi di sicurezza è avvenuto. Si rimarrà in attesa ulteriori informazioni ufficiali da parte di Google man mano che il rollout procede.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.