In questo articolo
android 16: rilascio anticipato e novità nella beta 4
Il lancio della nuova versione di Android, denominata Android 16, avverrà in anticipo rispetto alle consuete tempistiche. Tradizionalmente, Google tende a rilasciare le nuove versioni del sistema operativo verso la fine dell'anno, generalmente tra agosto e ottobre. Quest'anno, però, si è deciso per un cambiamento significativo.
rilascio e sviluppo della beta 4
Recentemente, Sameer Samat, responsabile del team Android di Google, ha confermato che il rilascio di Android 16 è previsto per giugno. Questo anticipo è attribuito a modifiche nello sviluppo all'interno del team Android. Prima della versione stabile, il software passerà attraverso diverse fasi beta e attualmente ci si trova alla quarta beta principale.
- Rilascio previsto per giugno
- Modifiche nello sviluppo interno
- Beta 4 come ultima fase prima della versione stabile
novità e problemi nella beta 4
Nella Beta 4 sono state implementate principalmente correzioni di bug esistenti. Una modifica inaspettata ha suscitato confusione tra gli utenti: la funzione di long-press (pressione prolungata) per attivare i collegamenti sulla schermata di blocco è stata rimossa. Ora basta un semplice tocco per attivare funzioni come la torcia.
- Cambiamento nel funzionamento dei collegamenti sulla schermata di blocco
- Semplice tap al posto del long-press
- Confusione tra gli utenti riguardo l'attivazione accidentale delle funzioni
conseguenze dell'eliminazione del long-press
L'assenza della pressione prolungata potrebbe risultare scomoda per molti utenti abituali di Android. Infatti, diversi utenti hanno segnalato frustrazione a causa dell'attivazione involontaria della torcia mentre il dispositivo è in tasca. La modifica sembra non essere presente su tutti i dispositivi con Android 16 Beta 4, ma solo su alcuni modelli testati da vari utenti.
- Aumento delle attivazioni accidentali delle funzioni
- Diversa esperienza utente tra dispositivi diversi
- Possibile passo indietro rispetto alla sicurezza degli accessi rapidi
L'introduzione di questa novità potrebbe generare insoddisfazione tra gli utenti se si rivelasse una scelta deliberata da parte di Google.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.