Pubblicato 
giovedì, 03 Luglio 2025
Chromebook Observer

Android miglioramenti notifiche in google maps spiegati

La nuova classe di notifiche Live Updates di Google è ora completamente operativa nella beta più recente di Android 16 QPR1. Questa innovazione rappresenta la risposta dell'azienda a Apple's Live Activities, offrendo una modalità di notifica con privilegi elevati e accesso a spazi visivi significativi, come la barra di stato, il blocco schermo e l'Always on Display (AOD).

funzionalità delle live updates

Le Live Updates sono progettate per migliorare l'esperienza utente, consentendo notifiche dinamiche per applicazioni quali:

Queste categorie sono state esplicitamente indicate da Google come ideali per sfruttare le Live Updates. A tal fine, è stata pubblicata una risorsa dedicata agli sviluppatori che delinea i requisiti tecnici necessari.

requisiti per le live updates

I requisiti principali affinché una notifica possa essere elevata allo stato di Live Update includono:

Sebbene ci siano ulteriori requisiti minori, quelli sopra elencati rappresentano le linee guida fondamentali da seguire per gli sviluppatori.

utilizzi appropriati delle live updates

L'impiego delle Live Updates deve essere limitato ad attività continue, avviate dall'utente e sensibili al tempo. Esempi appropriati includono:

sconsigliati utilizzi delle live updates

dettagli aggiuntivi sulle live updates

Google ha anche sottolineato che le Live Updates dovrebbero attivarsi automaticamente solo quando un evento programmato (come un volo o un concerto) è imminente. Gli utenti avranno quindi la possibilità di monitorare l'evento oppure rimuoverlo tramite un'azione 'Unpin' dalla notifica. Ad esempio, se si mostra una notifica del bigletto d'imbarco molte ore prima del volo, questa dovrebbe diventare una Live Update solo quando l'utente arriva all'aeroporto o quando inizia l'imbarco. Se l’utente decide di chiudere la Live Update, essa non dovrebbe riapparire nell'applicazione. p >

Infine, si prevede che le Live Updates arriveranno sui dispositivi Wear OS nel prossimo anno; rimane da vedere se ci saranno requisiti specifici per ottimizzarne l’utilizzo su display più piccoli.
p >
div >


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]