La recente introduzione dell'applicazione Grok per Android segna un importante passo nel panorama delle applicazioni di intelligenza artificiale. Dopo un lungo periodo di attesa, l'app è ufficialmente disponibile negli Stati Uniti, offrendo agli utenti la possibilità di accedere a funzionalità innovative direttamente dai propri dispositivi mobili.
In questo articolo
Disponibilità e funzionalità di Grok
L'applicazione Grok ha iniziato il suo percorso di pre-registrazione su Android a febbraio, con una data ufficiale di rilascio fissata per il 4 marzo. La distribuzione effettiva è decollata solo verso il 20 del mese. Attualmente, gli utenti che si erano pre-registrati stanno ricevendo le notifiche per procedere con l'installazione.
Accesso e limiti per gli utenti gratuiti
Per utilizzare Grok, è necessario possedere un account X (precedentemente noto come Twitter). Gli utenti della versione gratuita sono soggetti a limitazioni, potendo effettuare solo 10 query ogni due ore. Per coloro che desiderano ampliare le proprie opzioni, sono disponibili acquisti in-app che permettono l'accesso a funzionalità avanzate.
Opzioni a pagamento e vantaggi
Le opzioni premium includono abbonamenti come SuperGrok, disponibile al costo di $30 mensili o $300 annuali. Questo piano offre agli utenti accesso prioritario e strumenti avanzati, rimuovendo i vincoli sulla generazione di immagini. Inoltre, gli abbonati a X Premium+ possono usufruire di uno sconto del 50% su SuperGrok.
- Data di lancio: 4 marzo (rilascio effettivo dal 20)
- Limitazioni per gli utenti gratuiti: 10 query ogni 2 ore
- Abbonamento SuperGrok: $30/mese o $300/anno
- Sconto del 50% per abbonati X Premium+
In sintesi, l'arrivo dell'app Grok su Android rappresenta un'opportunità significativa per esplorare le potenzialità dell'intelligenza artificiale in mobilità.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.