Pubblicato 
martedì, 28 Gennaio 2025
Chromebook Observer

Android XR: Scopri i 5 Partner Hardware Confermati e I Potenziali Futuri Produttori

L'interesse di Google per la realtà aumentata e le tecnologie indossabili si è riacceso dopo il successo di Apple con il visore Vision Pro e i recenti progressi dell'azienda nel campo dell'intelligenza artificiale. L'azienda ha recentemente annunciato il nuovo sistema operativo Android XR, progettato per visori e occhiali smart. Questo sistema operativo, congiuntamente sviluppato con vari partner di primo piano nel settore della tecnologia di consumo, mira a fornire un'esperienza utente innovativa e coinvolgente.

Cos'è Android XR?

Android XR è stato svelato in un evento riservato agli sviluppatori all'inizio di dicembre 2024. Questo approccio è simile a quello di Apple con il Vision Pro, che ha integrato molte applicazioni di iPadOS arricchendole con l'elemento della profondità spaziale. Google ha in programma di mantenere un numero ridotto di app esclusive per Android XR, mentre molte applicazioni già esistenti per Android saranno adattate. L'intento è di avere una vasta libreria di applicazioni al momento del lancio, grazie alla compatibilità delle codebase e degli SDK tra Android per dispositivi portatili e Android XR.

Silicon XR2 di Qualcomm

Standard per il futuro

Qualcomm, uno dei principali produttori di SoC per smartphone, ha sviluppato diverse piattaforme dedicate alla realtà aumentata, virtuale e alla realtà mista. Tra queste, il Snapdragon XR2 e il più recente XR2+ sono progettati per supportare dispositivi avanzati nel settore della realtà mista. A differenza di altri chip, l'XR2+ è in grado di gestire oltre dodici fotocamere simultaneamente e di fornire output su display duali a 4.3K con una frequenza di aggiornamento di 90 fps per occhio.

Progetto Moohan di Samsung

Primo di Samsung e di Google

Google ha presentato il progetto Moohan, un visore VR sviluppato in collaborazione con Qualcomm. Sebbene i dettagli nel complesso rimangano limitati, il dispositivo è progettato specificamente attorno a Android XR. È previsto che ulteriori informazioni verranno rivelate durante un evento futuro di Samsung.

Altri partner hardware conosciuti

Collaborazioni future in arrivo

Durante l'evento di lancio, Google ha fatto riferimento a diversi marchi noti nel settore degli occhiali smart e dei visori. Le aziende Sony, Lynx e XReal sono state menzionate come potenziali collaboratori. In particolare, Sony sta sviluppando headset dotati di micro-OLED, considerati lo standard attuale per i visori di nuova generazione. Lynx ha lavorato a lungo a un visore per realtà mista chiamato R1, mentre XReal si concentra principalmente su occhiali smart.

Il futuro porta nuove opportunità

Interesse rinnovato

Le notizie relative ai piani di Google per creare un prodotto di realtà mista hanno riacceso l'interesse degli appassionati dopo un periodo di incertezze. Dopo il deludente abbandono di Google Glass, il progetto Astra, presentato recentemente, rappresenta un segnale positivo. Con numerosi marchi hardware pronti a lanciare i loro prodotti basati su Android XR, gli anni a venire si preannunciano ricchi di innovazioni per i consumatori di visori e occhiali smart.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]