La tecnologia indossabile focalizzata sulla salute e sul fitness sta vivendo un momento di grande espansione. Che si tratti di atleti in preparazione per una gara, di persone che desiderano migliorare la qualità del sonno o di future mamme, i dispositivi indossabili consentono il monitoraggio della salute, del fitness e della fertilità grazie a sensori che misurano parametri come la frequenza cardiaca e la temperatura corporea.
In questo articolo
L'anello intelligente: un'alternativa agli smartwatch
Gli anelli intelligenti rappresentano un'opzione elegante e priva di schermo rispetto agli smartwatch. Sebbene non ci siano molti modelli disponibili sul mercato, quelli esistenti stanno guadagnando popolarità. Tra le scelte migliori vi sono l'Oura Ring 4 e il Samsung Galaxy Ring, insieme ad altre marche come Amazfit e RingConn.
Batterie a lunga durata degli anelli intelligenti
Nonostante le dimensioni ridotte rispetto agli smartwatch, gli anelli intelligenti possono vantare una notevole autonomia. Ad esempio, l'Oura Ring 4 ha una durata fino a otto giorni prima di necessitare di ricarica, mentre il Samsung Galaxy Ring dura tra sei e sette giorni. Rispetto ad alcuni smartwatch che durano solo due giorni, questa caratteristica è decisamente vantaggiosa.
Design simile a gioielli anziché tecnologia
A differenza degli smartwatch, spesso ingombranti, gli anelli intelligenti sono progettati per sembrare semplici accessori in argento o oro. Questa caratteristica permette loro di integrarsi facilmente con altri gioielli senza apparire come dispositivi tecnologici evidenti.
Assenza di schermo e notifiche
A differenza degli smartwatch che richiedono attenzione costante attraverso notifiche visive o tattili, gli anelli intelligenti operano in background senza distrarre l'utente. I dati possono essere visualizzati tramite app dedicate quando necessario.
Monitoraggio dei cicli mestruali
Alcuni anelli intelligenti offrono funzionalità avanzate per il monitoraggio dei cicli mestruali analizzando parametri quali sonno, funzione cardiaca e temperatura corporea basale (BBT). L'Oura Ring è stato uno dei primi tracker ad includere questa opzione.
Dati dettagliati su salute e fitness
I dispositivi offrono informazioni dettagliate simili a quelle fornite dagli smartwatch riguardo alla frequenza cardiaca, variazione della frequenza cardiaca (HRV), saturazione dell'ossigeno nel sangue (SpO2) e altro ancora. Inoltre, consentono di monitorare attività fisiche come passi percorsi e calorie bruciate.
Adattamento sicuro degli anelli intelligenti
Gli anelli intelligenti tendono a rimanere più saldamente al dito rispetto agli smartwatch al polso. Questo li rende più confortevoli da indossare durante la notte e garantisce un contatto cutaneo costante per un monitoraggio efficace.
- Anello Oura 4
- Samsung Galaxy Ring
- Amazfit Smart Ring
- RingConn Gen 2
L'acquisto di un anello intelligente piuttosto che uno smartwatch dipende dalle preferenze personali riguardo alle funzionalità desiderate e all'uso previsto del dispositivo.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.