Pubblicato 
venerdì, 17 Gennaio 2025
Chromebook Observer

Attenzione: Come Riconoscere e Difendersi dai Tentativi di Phishing su Steam

Negli ultimi tempi, si è diffusa una nuova tipologia di attacco informatico all'interno della piattaforma Steam, precisamente un tentativo di phishing mascherato da inviti a playtest. Gli utenti sono avvertiti di prestare attenzione per evitare di cadere nella trappola dei criminali informatici. È fondamentale conoscere le modalità ufficiali attraverso cui Steam comunica per distinguere messaggi autentici da potenziali frodi.

Attenzione ai falsi inviti su Steam

Come riconoscere gli inviti legittimi

Le notifiche ufficiali relative agli inviti per playtest di Steam vengono inviate esclusivamente nella casella di Notifiche dell'app, identificabile dall'icona a forma di campana situata in alto a destra della versione desktop o in basso a destra dell'app per Android. Questi inviti non sono mai inviati tramite messaggi diretti (DM), dove gli utenti normalmente interagiscono con amici. Il recente phishing riportato da alcuni utenti su Reddit ha dimostrato come il messaggio apparisse estremamente veritiero, al punto da ingannare molti lettori. Anche l'indirizzo a cui il link rimandava appariva inizialmente legittimo.

Influenza sulle aspettative degli utenti

La falsa notifica era relativa a un gioco chiamato Mafia: The Old Country, il quarto capitolo della celebre serie Mafia, che attualmente è in fase di sviluppo e previsto per il 2025. Questa notizia ha attirato l'attenzione di numerosi fan, ansiosi di avere un'anteprima del gioco.

Rischi e sicurezza navigando su Steam

È vitale che gli utenti comprendano come funziona il sistema di inviti ai playtest di Steam. Prima di tutto, se un invito non è stato richiesto, è altamente improbabile riceverlo. Pertanto, si sconsiglia vivamente di cliccare su inviti non richiesti. In secondo luogo, non bisogna mai interagire con messaggi inviati via DM, in quanto rappresentano un rischio elevato. Steam implementa misure di sicurezza, infatti, quando si tenta di accedere a un link esterno, viene mostrata una notifica che avvisa l'utente di lasciare la piattaforma, aggiungendo un ulteriore livello di protezione.

In conclusione, è importante adottare queste semplici misure di sicurezza, dato che il phishing è un problema ricorrente online, e Steam non fa eccezione.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]