La situazione relativa a TikTok negli Stati Uniti ha subito un'accelerazione notevole, con l'imminente attuazione di un divieto che potrebbe mettere a serio rischio le operazioni dell'app nel paese. La legge, che entrerà in vigore il 19 gennaio, prevede che TikTok venga completamente disattivato, un colpo significativo per la popolarità del social media.
In questo articolo
contesto e decisioni governative
Secondo fonti ufficiali, l'attuale amministrazione degli Stati Uniti non intraprenderà alcuna azione per far rispettare il divieto di TikTok nella data stabilita. Joe Biden abbandonerà la Casa Bianca il giorno stesso in cui la legge entrerà in vigore, con Donald Trump pronto a insediarsi come nuovo presidente il giorno successivo, il 20 gennaio. La questione del divieto è divenuta particolarmente complessa, poiché l'app potrebbe continuare a esistere grazie a possibili estensioni del divieto stesso, che potrebbero essere concesse dal nuovo presidente.
meccanismo del divieto
Se Trump decidesse di applicare il divieto sin dal suo primo giorno di presidenza, rischierebbe di sanzionare le aziende tecnologiche come Google e Apple, le cui piattaforme ospitano TikTok. Queste società potrebbero affrontare multe ammontanti fino a $5.000 per utente, creando un disincentivo notevole per la loro collaborazione con l'applicazione.
conseguenze e reazioni
Con anni di tentativi legislativi per vietare TikTok, il momento attuale appare decisivo. La possibilità di un'azione di ByteDance per contrastare il divieto sembra limitata, e i timori riguardo alla sicurezza dei dati degli utenti continuano a pesare. Nonostante il clima di incertezza, gli utenti stanno cercando alternative, con la migrazione verso l'applicazione cinese RedNote.
- Joe Biden
- Donald Trump
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.