Pubblicato 
sabato, 24 Maggio 2025
Chromebook Observer

Boost summit 5g: recensione dello smartphone economico per clienti boost

Il mercato degli smartphone è caratterizzato da una varietà di marchi, tra cui Apple, Google e Samsung. Esistono anche telefoni offerti dai carrier, che rappresentano una categoria a sé stante. I telefoni dei carrier sono dispositivi economici destinati a chi cerca un telefono funzionale senza troppe complicazioni.

Boost Summit 5G: il telefono del carrier

Il Boost Summit 5G è uno dei modelli proposti da Boost Mobile, con un prezzo di listino di 95 dollari. Per i nuovi clienti che portano il loro numero al servizio, il dispositivo è gratuito, mentre gli utenti già iscritti possono acquistarlo per soli 20 dollari. Sebbene il prezzo sia allettante, le prestazioni e la qualità hardware presentano notevoli compromessi.

Pro e contro del Boost Summit 5G

Tra i punti positivi vi sono:

Ci sono anche aspetti negativi significativi:

Prezzo, disponibilità e specifiche tecniche

Lanciato l'11 novembre 2024 a 95 dollari, il Boost Summit 5G può essere trovato anche in grandi rivenditori come Best Buy e Walmart a prezzi variabili. Attualmente risulta esaurito sul sito ufficiale di Boost Mobile ma disponibile presso altri rivenditori per circa 50 dollari o meno.

Specifiche tecniche del Boost Summit 5G

Processore SoC:
MT6835V/ZA Octa-Core 6nm (23E+)
Tipo di display:
LCD
Dimensioni display:
6.6"
Risoluzione display:
1600 x 720
RAM:
4GB
Memoria interna:
64GB espandibile tramite microSD fino a 128GB.

Cosa funziona bene nel Boost Summit 5G?

I principali vantaggi includono un design accattivante nonostante la plastica utilizzata, un'interfaccia Android pulita grazie alla versione stock Android 14 e una buona durata della batteria da 5000 mAh, capace di garantire quasi due giorni di utilizzo con una singola carica. Inoltre, la presenza del jack per cuffie è un elemento positivo in questo segmento di mercato.

Cosa non va bene nel Boost Summit 5G?

I compromessi evidenti includono la qualità costruttiva inferiore rispetto ad altri dispositivi nella stessa fascia di prezzo. La vibrazione è rumorosa e poco raffinata; lo schermo presenta angoli di visione scadenti ed è difficile da visualizzare se non si guarda frontalmente. Le fotocamere hanno prestazioni insufficienti in condizioni di scarsa illuminazione e l'interfaccia software presenta bloatware indesiderato.

Conviene acquistare il Boost Summit 5G?

Sebbene possa sembrare conveniente per chi cerca un telefono economico per utilizzi basilari, le numerose limitazioni rendono difficile raccomandarlo come scelta principale. È più adatto a utenti che necessitano solo delle funzioni fondamentali senza aspettative elevate sulle prestazioni o sulla qualità generale.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]