Il Google Nest Hub Max rappresenta l'ultimo sviluppo nel campo dei display intelligenti, con un arrivo sul mercato avvenuto nel settembre 2019. Questo dispositivo ha rivoluzionato il modo in cui vengono gestite le abitazioni smart, integrando tecnologia avanzata e funzionalità innovative per semplificare la vita quotidiana degli utenti.
In questo articolo
Funzionalità del Google Nest Hub Max
Sensing della presenza
Una delle caratteristiche più apprezzate del Google Nest Hub Max è il sensing della presenza. Questa funzione utilizza la posizione GPS dello smartphone per determinare se l'utente si trova a casa, permettendo di automatizzare diverse operazioni domestiche. Ad esempio, quando l'utente lascia la casa, il sistema può automaticamente bloccare le porte e spegnere le luci.
Facce familiari
Un'altra funzione distintiva è quella delle Facce Familiari, disponibile esclusivamente su questo modello. Grazie alla fotocamera integrata, il dispositivo riconosce i membri della famiglia e fornisce informazioni personalizzate sullo schermo in base a chi viene identificato. Questa opzione deve essere attivata nelle impostazioni del dispositivo.
Vantaggi e integrazioni
Il Google Nest Hub Max non solo offre un'interfaccia intuitiva ma si integra perfettamente con altri dispositivi smart come Google Assistant, Nest, Arlo, Hue, SmartThings e Wink. Queste integrazioni consentono una gestione centralizzata della casa intelligente, migliorando ulteriormente l'esperienza dell'utente.
- Display: 10" LCD HD 1280 x 800
- Colori: Chalk, Charcoal
- Connettività: Bluetooth, Wi-Fi
- Dimensioni: 4 x 9.8 x 7.2 in.
- Peso: 2.9 lbs
- Integrazioni: Google Assistant, Nest, Arlo, Hue, SmartThings, Wink
Nonostante sia presente da qualche anno sul mercato, il Google Nest Hub Max continua a essere una scelta valida per chi desidera un hub domestico versatile ed efficiente.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.