Pubblicato 
domenica, 04 Maggio 2025
Chromebook Observer

Caratteristiche che YouTube Music dovrebbe rubare dalla concorrenza

YouTube si posiziona come il servizio di streaming video più grande e popolare al mondo. Tuttavia, YouTube Music, pur condividendo il nome e il marchio con la sua controparte video, non ha raggiunto la stessa notorietà, rimanendo indietro rispetto a piattaforme come Spotify e Apple Music. Sebbene YouTube Music rappresenti una scelta preferita per l'ascolto su dispositivi mobili, ci sono diverse funzionalità che potrebbero essere adottate da Apple Music e Spotify per migliorare l'esperienza utente.

integrazione migliore dei podcast

guardare a Spotify

Nonostante Google Podcasts fosse un'opzione solida per gli appassionati di podcast, la decisione di Google di chiuderlo e integrare i podcast in YouTube Music ha portato a un'esperienza insoddisfacente. Attualmente, su YouTube Music viene mostrato solo il contenuto etichettato come podcast, limitando così le opzioni disponibili. È possibile aggiungere podcast di terze parti tramite feed RSS, ma non tutte le funzionalità native sono supportate.

streaming musicale hi-res

ancora un pezzo mancante nell'arsenale di YouTube Music

YouTube Music mostra ritardi significativi rispetto ai concorrenti nel settore dello streaming audio ad alta risoluzione. Mentre servizi come Apple Music e Amazon Music offrono già questa opzione da anni, Google sembra non avere piani imminenti per implementarla. Attualmente, YouTube Music consente lo streaming fino a 256kbps, inferiore ai 320kbps offerti da Spotify Premium.

alternativa a Spotify Connect

fornire controllo musicale senza sforzo

Una delle migliori funzionalità di Spotify è Spotify Connect, che consente di controllare la riproduzione musicale da un altro dispositivo. Google potrebbe trarre vantaggio dall'implementazione di una funzione simile in YouTube Music utilizzando il protocollo Cast. L'integrazione attuale non offre la stessa esperienza fluida degli utenti Spotify.

app desktop nativa

un'app web non basta

YouTube offre solo app native per iOS e Android; manca completamente un'app dedicata per Windows o Mac. Questa assenza compromette notevolmente l’esperienza dell’utente, rendendo l’app web lenta e poco pratica.

collaborazione e condivisione playlist

Blend rende la collaborazione più facile

Sebbene YouTube Music permetta la creazione di playlist condivise con amici o familiari, il processo è piuttosto laborioso rispetto alla funzione Blend di Spotify che semplifica notevolmente questo aspetto.

anche se con le sue caratteristiche negative, YouTube Music vince

Nonostante i suoi difetti evidenti, molti utenti continuano a preferire YouTube Music grazie alla sua vasta libreria musicale e all'algoritmo di scoperta dei brani. È fondamentale che Google continui a investire nel miglioramento del servizio per attrarre nuovi utenti.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]