In questo articolo
chatgpt: problemi diffusi e cosa sapere
Il servizio di ChatGPT, noto per la sua popolarità tra i chatbot AI, sta attualmente affrontando gravi interruzioni in diverse aree del mondo. Gli utenti segnalano che, dopo aver digitato un prompt e premuto "Invio", appare un messaggio di errore che indica "Hmm…qualcosa sembra essere andato storto". Sebbene occasionalmente sia possibile ricevere delle risposte, queste risultano estremamente lente.
situazione attuale dei servizi
Secondo quanto riportato sul sito ufficiale di OpenAI, il malfunzionamento ha colpito non solo ChatGPT, ma anche servizi correlati come Sora e le API. L'azienda è al lavoro per individuare la causa dell'inconveniente ma non ha ancora fornito una soluzione temporanea.
modelli alternativi da considerare
OpenAI non ha specificato quali generazioni dei suoi modelli linguistici siano maggiormente influenzate. Si suggerisce di provare a passare a modelli alternativi come 4o-mini e 4o-mini-high, i quali sembrano funzionare con maggiore affidabilità rispetto agli altri.
prospettive future e raccomandazioni
Sebbene l’azienda stia lavorando per risolvere il problema, diversi utenti hanno già riportato che ChatGPT è tornato operativo dopo brevi periodi di inattività. Queste interruzioni servono da monito sull'importanza di non dipendere esclusivamente da un singolo strumento. Per gli utenti abituali di ChatGPT che stanno affrontando difficoltà al momento, potrebbe essere utile esplorare modalità alternative come Gemini per evitare situazioni simili in futuro.
- ChatGPT
- Sora
- API OpenAI
- Modello 4o-mini
- Modello 4o-mini-high
- Diverse fonti utente su Downdetector
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.