Pubblicato 
giovedì, 20 Febbraio 2025
Chromebook Observer

Collegare ps4 a chromebook in pochi passi simples

La crescente diffusione della console PlayStation 5 ha aperto nuove opportunità per i videogiocatori, in particolare per coloro che desiderano giocare su dispositivi diversi. Tra le varie opzioni disponibili, i servizi di cloud gaming come Stadia, GeForce Now e Xbox Game Pass offrono modalità alternative di gioco anche su Chromebook. L'accesso ai giochi esclusivi Sony rimane una sfida significativa.

Problemi con l'app Remote Play ufficiale

Nonostante l'esistenza dell'app Remote Play di Sony disponibile nel Google Play Store, gli utenti hanno riscontrato notevoli difficoltà nell'utilizzo. La connessione tende a cadere rapidamente dopo aver mostrato lag e glitch visivi pesanti. Inoltre, il tentativo di collegare un controller DualShock 4 al Chromebook si è rivelato problematico, compromettendo ulteriormente l'esperienza di gioco.

Ricerca di soluzioni alternative

Dopo aver interrotto i tentativi di giocare alla PS4 al di fuori del soggiorno, la ricerca di un'alternativa è diventata necessaria con il lancio della PS5. È stato scoperto un app sviluppata da terzi che supera le limitazioni dell'opzione ufficiale: PS Play: Unlimited PS Remote Play (PS5/PS4).

Installazione e configurazione dell'app PS Play

L’applicazione può essere acquistata per $5.99 sul Google Play Store ed è stata sviluppata da Florian Grill. Nonostante iniziali dubbi riguardo all'affidabilità dell'app creata da un singolo sviluppatore rispetto a quella di una grande azienda, il risultato finale si è dimostrato superiore alle aspettative.

Procedura di configurazione

Dopo aver installato l'app, è consigliabile utilizzare una connessione ethernet per prestazioni ottimali. L'apertura dell'app richiede la selezione tra PS4 o PS5; quindi sarà necessario attivare la console e seguire alcuni passaggi nelle impostazioni per ottenere un codice a sei cifre da inserire nell’app.

Collegamento del controller al Chromebook

Per connettere il controller DualShock 4 o DualSense al Chromebook:

Aggiustamenti delle impostazioni dell'app PS Play

Nell’app PS Play, accedere alle impostazioni consente miglioramenti significativi nella qualità dello streaming. Modifiche come l'aumento della risoluzione video a 1080p possono migliorare notevolmente l'esperienza visiva:

L’esplorazione delle varie opzioni presenti nell’app consente agli utenti di ottimizzare ulteriormente la propria esperienza ludica.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]