Pubblicato 
lunedì, 09 Giugno 2025
Chromebook Observer

Collegare un mouse wireless a un chromebook facilmente

Collegare un mouse wireless a un Chromebook risulta un'operazione semplice, a patto di conoscere il tipo di mouse utilizzato. Esistono modelli che necessitano di accoppiamento Bluetooth, mentre altri funzionano tramite un ricevitore USB. Questo documento fornisce indicazioni chiare su come effettuare entrambe le connessioni senza confusione.

identificazione del tipo di mouse wireless

I mouse wireless possono sembrare simili, ma utilizzano metodi diversi per la connessione. La modalità con cui il dispositivo si collega al Chromebook dipende dal tipo specifico. Le due categorie principali sono:

Tipo di Mouse Metodo di Connessione Richiede Ricevitore USB
Mouse Bluetooth Utilizza impostazioni Bluetooth No
Mouse RF (Radio Frequenza) Utilizza un ricevitore USB da inserire

Entrambi i tipi sono compatibili con la maggior parte dei Chromebook; Se il dispositivo dispone di pochi port USB, l'uso di un mouse Bluetooth può ottimizzare lo spazio per altri accessori.

collegamento di un mouse bluetooth al chromebook

Per collegare un mouse wireless tramite Bluetooth, seguire questi passaggi:

  1. Capovolgere il mouse e individuare il pulsante di accensione. Attivarlo; una luce (solitamente rossa) dovrebbe accendersi sotto.
  2. Poggiare il mouse su una superficie piana.
  3. Sul Chromebook, cliccare nell’area in basso a destra dello schermo.
  4. Nella finestra pop-up, premere sull'icona Bluetooth.
  5. Se il Bluetooth è disattivato, attivarlo.
  6. Aspettare che il Chromebook cerchi i dispositivi nelle vicinanze.
  7. Quando appare il nome del mouse, selezionarlo per completare l'accoppiamento.

Se il mouse non viene rilevato:

Tali operazioni risolvono spesso problemi minori di accoppiamento. Una volta collegato, il puntatore del mouse dovrebbe rispondere correttamente ai movimenti del dispositivo.

configurazione di un mouse wireless usb su chromebook

I mouse RF sono frequentemente utilizzati per la loro facilità d'uso. Essi includono un piccolo ricevitore da inserire nella porta USB del Chromebook. Non è necessario modificare alcuna impostazione; è fondamentale assicurarsi che il mouse sia compatibile con Chrome OS.

Aviso Importante:

Cercare l'etichetta "Funziona con Chromebook" quando si acquista un mouse RF. Questi modelli funzionano senza necessità d'installazione dei driver, non supportata da Chrome OS.

Ecco i passaggi per collegare un mouse RF:
  1. Inserire il piccolo ricevitore in una delle porte USB del Chromebook.
  2. Capovolgere il mouse e accenderlo.
  3. Dopo l'accensione, dovrebbe iniziare a funzionare immediatamente.

suggerimenti aggiuntivi per ricevitori usb

suddivisi (unificati), capaci di collegarsi a più strumenti wireless (come tastiere o altri mice) della stessa marca. Questa caratteristica risulta utile se si hanno poche porte USB disponibili.

Ideale per disponibilità limitate delle porte td > tr > tbody > table > figure >

considerazioni finali h2 >

Sapere come collegare un mouse wireless a un Chromebook dipende dal fatto che si utilizzi una connessione Bluetooth oppure tramite ricevitore USB. Entrambi i tipi sono supportati, ma i passaggi variano leggermente: nel caso del Bluetooth è necessario effettuare manualmente l’accoppiamento; per i mice RF basta semplicemente inserirlo nella porta USB. Una volta stabilita la connessione, l'utilizzo del proprio wireless sarà fluido ogni volta che si utilizza il Chromebook . p >


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]