Pubblicato 
venerdì, 21 Febbraio 2025
Chromebook Observer

Come installare spotify su chromebook

Spotify offre diverse modalità di accesso su Chromebook, facilitando l'ascolto di musica e la creazione di playlist. Le opzioni disponibili permettono di scegliere il metodo più adatto alle proprie esigenze.

accesso a Spotify tramite web

Utilizzare il Spotify Web Player direttamente in Chrome consente un accesso immediato. Effettuare il login permette di iniziare ad ascoltare senza necessità di scaricare alcun software. Questa soluzione è supportata da tutti i Chromebook, risultando così la più comoda.

installazione dell'app Android

Se il Chromebook è compatibile con le app Android, è possibile scaricare Spotify dal Google Play Store. Per completare l'installazione, basta cercare Spotify nel Play Store e cliccare su Installa. Una volta installata, aprire l'app e accedere al proprio account garantisce un accesso completo a musica e playlist.

utilizzo della versione Linux

Per i Chromebook che non supportano le app Android, la versione Linux rappresenta un'alternativa valida. Abilitando Linux nelle impostazioni del dispositivo, si possono utilizzare comandi specifici per l'installazione. Molti utenti preferiscono questa opzione per un'esperienza simile a quella desktop e per funzionalità aggiuntive.

Ciascun metodo consente di godere di Spotify su un Chromebook: il web player offre una soluzione rapida, mentre l'app e la versione Linux forniscono ulteriori funzionalità. La scelta del metodo migliore dipende dalla compatibilità del dispositivo e dalle preferenze personali.

download dell'app Spotify su Chromebook

L'utilizzo di Spotify Connect permette un'esperienza simile a quella mobile scaricando l'app dal Play Store. Seguire questi passaggi:

L'opzione Spotify Connect consente anche di passare tra diversi dispositivi senza interrompere la riproduzione. Dopo aver effettuato il login, è possibile controllare Spotify da smartphone, tablet o computer. L'app offre accesso a milioni di brani, playlist e podcast. Inoltre, gli utenti con abbonamento premium possono scaricare musica per ascoltarla offline. In caso di problemi durante l'installazione, verificare se il Chromebook supporta le app Android; aggiornare anche il Play Store può risolvere eventuali difficoltà.

installazione di Spotify su Chromebook tramite Linux

L'installazione dell'applicazione Spotify può avvenire anche attraverso la funzionalità Linux presente nel Chromebook. Prima dell'inizio della procedura è necessario assicurarsi che Linux sia attivato nelle impostazioni del dispositivo.

Passaggio 1: apertura del terminale

Aprite il Terminale Linux, reperibile nel cassetto delle applicazioni.

Passaggio 2: aggiunta del repository Spotify

Aggiungere ufficialmente il repository di Spotify eseguendo i seguenti comandi uno alla volta:

curl -sS https://download.spotify.com/debian/pubkey_0D811D58.gpg | sudo apt-key add –
echo “deb http://repository.spotify.com stable non-free” | sudo tee /etc/apt/sources.list.d/spotify.list

Passaggio 3: aggiornamento della lista dei pacchetti

Dopo aver aggiunto il repository è necessario aggiornare la lista dei pacchetti affinché il Chromebook possa trovare l’ultima versione disponibile:

sudo apt-get update

Passaggio 4: installazione dell’applicativo Spotify

Eseguire ora questo comando per installare l’app client per Linux:

sudo apt install spotify-client

Passaggio 5: apertura dell’applicativo Spotify

Dopo aver completato l’installazione aprire la cartella Cassetto App > Cartella App Linux , quindi cliccare su Spotify .

A questo punto sarà possibile effettuare il login ed iniziare ad ascoltare i brani desiderati.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]