Il sistema di notifiche di Android è uno dei motivi principali per cui molti utenti lo preferiscono rispetto all'iPhone. A differenza dell'approccio di Apple, che risulta spesso limitato, l'esperienza offerta dai dispositivi Google Pixel, che operano con il sistema operativo Android nella sua forma più pura, è decisamente migliore.
In questo articolo
La sicurezza della lock screen del Pixel
Contenuto delle notifiche visibile
Sui dispositivi Pixel e su altri smartphone Android, le notifiche non lette sono visibili sulla schermata di blocco. Questo può risultare problematico in situazioni pubbliche, poiché chiunque nelle vicinanze può leggere messaggi privati o dettagli sensibili come email e appuntamenti. L'unica soluzione disponibile consiste nel passare a un layout basato sulle icone, che nasconde il contenuto delle notifiche. Questa opzione rende difficile la gestione delle stesse.
- Messaggi privati
- Notifiche Slack
- Promemoria del calendario
- Email non lette
Come proteggere la lock screen del Pixel
Impostazioni di notifica da modificare
Google offre un'opzione per mascherare il contenuto delle notifiche sulla schermata di blocco fino a quando non viene effettuata una verifica biometrica riuscita. Per attivare questa funzione, accedere a Impostazioni > Notifiche > Notifiche sulla schermata di blocco. Disattivando l'opzione Mostra contenuti sensibili, il dispositivo mostrerà solo le notifiche dopo una verifica facciale positiva.
Dopo aver attivato questa funzionalità alcune settimane fa, si è notato un miglioramento significativo nella sicurezza della schermata di blocco. Le notifiche ora vengono visualizzate solo quando si guarda direttamente al dispositivo.
Svantaggi e limitazioni della funzione di sblocco facciale
Sblocco facciale non sempre affidabile
Esiste un importante svantaggio nell'uso della funzione di sblocco facciale: i dispositivi Pixel utilizzano una fotocamera frontale piuttosto che un sistema IR avanzato come quello degli iPhone. Ciò significa che in condizioni di scarsa illuminazione o forti contrasti luminosi lo sblocco potrebbe fallire.
- Difficoltà in ambienti poco illuminati
- Problemi con forti luci dietro la persona
- Nessuna opzione per rimanere sulla lock screen usando il lettore d'impronte digitali
Un passaggio semplice per maggiore sicurezza nella lock screen
A chiunque fosse ignaro della possibilità offerta dal Pixel di nascondere il contenuto delle notifiche fino a una scansione facciale positiva si consiglia vivamente di attivare questa impostazione. Nonostante i limiti legati allo sblocco facciale tramite fotocamera, la funzionalità risulta efficace nella vita quotidiana e contribuisce notevolmente alla protezione della privacy senza compromettere la comodità.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.