Recentemente, Samsung ha presentato la sua nuova linea Galaxy S25. In questa serie troviamo i modelli S25, S25+ e S25 Ultra, che si distinguono per l'incremento di potenza e funzionalità, in particolare per quanto riguarda le capacità fotografiche e l'integrazione delle intelligenze artificiali nel software.
Con il Galaxy S25+, si prevede che questo smartphone raggiunga un posto tra i migliori dispositivi Android del 2025. Inoltre, introduce diverse funzionalità avanzate, tra cui supporto per Gemini Live e tecnologie di fotografia computazionale all'avanguardia.
Il confronto con il Google Pixel 9 Pro è inevitabile, poiché anche questo dispositivo si presenta come un top di gamma, particolarmente noto per la sua eccellente fotografia AI. Qui di seguito viene offerta un’analisi dettagliata di entrambi i modelli.
In questo articolo
Samsung Galaxy S25+
Il Galaxy S25+ rappresenta un perfetto equilibrio nella gamma, ideale per gli utenti che desiderano un dispositivo potente senza le spese eccessive del modello Ultra. Questo dispositivo offre potenziali superiori, in particolare nelle prestazioni fotografiche e nell'autonomia della batteria.
Vantaggi e svantaggi
Pro:- Display eccezionale da 6.7 pollici con bordi più sottili.
- Prestazioni all'avanguardia.
- Capacità AI avanzate, incluso Gemini Live.
- Design leggermente monotono.
- Non tutte le funzionalità AI risultano utili.
Google Pixel 9 Pro
Il Pixel 9 Pro di Google è un dispositivo compatto ma potente, portando con sé la robustezza dell’innovativa tecnologia AI di Google. Con un design raffinato, offre prestazioni notevoli in una fascia di prezzo competitiva.
Vantaggi e svantaggi
Pro:- Ottime prestazioni quotidiane.
- Design raffinato e facilmente trasportabile.
- Sistema di fotocamera eccezionale.
- Alcune funzionalità AI risultano superflue.
- Velocità di ricarica inferiori rispetto ad altri flagship.
- Prestazioni in gaming inferiori rispetto ad altri top di gamma.
Prezzi e disponibilità
Il Samsung Galaxy S25+ sarà disponibile a partire dal 7 febbraio, già prenotabile presso Samsung. I prezzi partono da $1000 per il modello da 256GB, mentre il Pixel 9 Pro è in vendita al prezzo di $849 per il modello base da 128GB.
Design
Simile ma differente
Il design del Galaxy S25+ rimane sostanzialmente invariato rispetto al modello S24, mantenendo l'estetica distintiva della serie S. I colori disponibili includono Navy, Mint e Icy Blue, con varianti esclusive su Samsung.com.
Il Pixel 9 Pro, invece, ha abbracciato un design più minimalista, con uno schermo piatto e angoli squadrati, favorendo un aspetto professionale.
Display
In parità
Il Galaxy S25+, con il suo pannello Dynamic AMOLED 2X da 6.7 pollici, promette un'esperienza visiva eccellente. D’altro canto, il Pixel 9 Pro si distingue per il suo display Super Actua OLED LTPO da 6.3 pollici, con una brillantezza di picco superiore.
Software
È tutto incentrato sull'AI
Il Galaxy S25+ si basa su Android 15 con la nuova interfaccia One UI 7, che introduce significativi miglioramenti nell'interazione e nuove funzionalità AI. Google, dal canto suo, continua a integrare strumenti AI avanzati e il supporto per Gemini Live nel suo dispositivo.
Performance
Potenza di gioco o intelligenza potente?
Il Galaxy S25+ monta un chip Qualcomm Snapdragon 8 Elite, mentre il Pixel 9 Pro utilizza il Tensor G4 di Google. Entrambi offrono prestazioni eccezionali, ma il primo si presenta come un'opzione migliore per il gaming, grazie a una maggiore efficienza energetica.
Durata della batteria
L'efficienza energetica è fondamentale
Il Galaxy S25+ dispone di una batteria da 4.900mAh, promettendo una durata che, grazie all'efficienza del suo chip, potrebbe persino raggiungere fino a due giorni interi. Il Pixel 9 Pro, pur con una batteria più piccola (4.700mAh), offre anch'esso una durata adeguata per un uso quotidiano.
Fotografia
La magia è nel software
Sebbene il Galaxy S25+ non prenda il posto del modello Ultra, la sua fotocamera principale da 50MP, insieme a un ultra-wide da 12MP e un teleobiettivo da 10MP, promette prestazioni di alto livello. Il Pixel 9 Pro, forte della sua esperienza in fotografia computazionale, offre risultati costanti e di qualità superiore.
Quale scegliere?
Entrambi i modelli sono eccellenti scelte, ma il Samsung Galaxy S25+ ha un leggero vantaggio per il suo chip potente, design accattivante e prezzo competitivo. Il Google Pixel 9 Pro rimane una scelta valida grazie alla sua portabilità e capacità fotografica di alto livello.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.