Pubblicato 
giovedì, 20 Febbraio 2025
Chromebook Observer

Deepseek ai supera chatgpt in 15 aspetti chiave

La crescente popolarità dei modelli di intelligenza artificiale ha portato all'emergere di soluzioni innovative come DeepSeek e ChatGPT. Entrambi rappresentano avanzati modelli linguistici progettati per supportare gli utenti in varie attività, dalla generazione di contenuti alla semplificazione delle operazioni quotidiane. Recentemente, DeepSeek ha guadagnato terreno, superando ChatGPT su dispositivi Android grazie a funzionalità uniche e vantaggi specifici.

Differenze nell'architettura del modello

DeepSeek e ChatGPT presentano modalità operative distinte. DeepSeek adotta un approccio chiamato Mixture-of-Experts (MoE), attivando solo un sottoinsieme dei suoi 671 miliardi di parametri per ogni richiesta. Questo sistema ottimizza le prestazioni e l'utilizzo delle risorse in modo mirato.

Al contrario, ChatGPT utilizza una tradizionale architettura transformer che elabora tutti i parametri per ogni compito, sacrificando efficienza a favore della coerenza. Di conseguenza, DeepSeek offre diversi vantaggi pratici rispetto ai modelli basati su transformer.

DeepSeek risponde più rapidamente

Attivando solo gli esperti più pertinenti per ciascuna query, DeepSeek riduce il carico computazionale e accelera i tempi di risposta. Per esempio, nelle applicazioni degli assistenti virtuali o nei dispositivi smart home, questo modello è in grado di elaborare comandi vocali quasi istantaneamente.

Brainstorming con DeepSeek fornisce idee dettagliate

DeepSeek e sostenibilità per le piccole imprese

L’architettura di DeepSeek consente una riduzione dei costi operativi ed energetici rendendolo ideale per implementazioni su larga scala o in scenari con risorse limitate.

DeepSeek è economico da addestrare

Il metodo di addestramento innovativo utilizzato da DeepSeek R1 comporta costi significativamente inferiori rispetto a ChatGPT-4. Infatti, l'addestramento del primo è stato completato in 55 giorni con un costo complessivo stimato di 5.5 milioni di dollari.

Ospiti e personalità importanti

DeepSeek nelle problematiche matematiche avanzate

DeepSeek dimostra elevate capacità nella risoluzione di problemi strutturati soprattutto nel campo della matematica, raggiungendo il 90% di accuratezza nei test benchmark.

Approfondimento letterario con DeepSeek

Nell'ambito della narrazione creativa, mentre ChatGPT tende a mantenere uno stile semplice e diretto, DeepSeek riesce a produrre testi ricchi dal punto di vista atmosferico e poetico.

Scelta tra DeepSeek e ChatGPT: priorità diverse

Sia DeepSeek che ChatGPT offrono punti di forza distintivi che soddisfano esigenze diverse; la scelta migliore dipende dalle necessità specifiche dell'utente riguardo alle performance desiderate dall'assistente AI.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]