In questo articolo
novità delle funzionalità di Fitbit Labs per Android
Fitbit ha annunciato l'introduzione di nuove funzionalità all'interno della sezione Labs dell'app per dispositivi Android. Queste innovazioni, alimentate dalla tecnologia AI di Gemini, si concentrano sulla gestione della salute degli utenti.
funzionalità principali in arrivo
Le nuove opzioni includono:
- Navigatore dei record medici: consente il caricamento di PDF o immagini di referti medici, con un'analisi semplificata delle informazioni.
- Controllo dei sintomi: permette agli utenti di inserire i propri sintomi e ricevere domande successive per identificare le possibili cause.
- Monitoraggio delle tendenze insolite: osserva variabili come la frequenza respiratoria e cardiaca, segnalando eventuali anomalie rispetto ai parametri normali dell'utente.
come funzionano le nuove funzionalità
Il navigatore dei record medici permette l'upload di documenti che verranno analizzati da Google Gemini. Questo strumento riassumerà le informazioni in un linguaggio accessibile e fornirà collegamenti educativi correlati. La funzione è accessibile nella sezione 'Fitbit Labs' del menu profilo utente.
Il controllo dei sintomi richiede l'inserimento dei sintomi avvertiti dall'utente, a cui seguiranno domande mirate per escludere cause potenziali fino a giungere alla più probabile. Il monitoraggio delle tendenze insolite apprende nel tempo i valori base dell'utente e segnala deviazioni significative che potrebbero indicare un cambiamento nello stato di salute.
sperimentazione e avvertenze
Tutte queste funzioni sono attualmente in fase sperimentale e non devono essere considerate come sostituti del parere medico professionale. Fitbit sottolinea che i dati raccolti durante queste prove saranno utilizzati esclusivamente per lo sviluppo prodotto e scopi di ricerca.
preoccupazioni relative alla privacy dei dati sanitari
Sebbene queste funzionalità possano risultare utili, sorgono interrogativi riguardo all'utilizzo dei dati personali sensibili. Fitbit comunica che i dati raccolti durante le sperimentazioni serviranno allo sviluppo futuro del prodotto. Gli utenti interessati possono iscriversi alle novità tramite la sezione Labs dell'app Fitbit, ma è necessario possedere uno smartwatch Fitbit per accedere ad alcune funzionalità.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.