Pubblicato 
sabato, 12 Aprile 2025
Chromebook Observer

Funzioni delle smart TV che possono spiare e come fermarle

La crescente diffusione delle smart TV ha portato con sé una serie di funzionalità innovative, ma anche preoccupazioni riguardo alla privacy degli utenti. Le tecnologie integrate, come i comandi vocali e le telecamere, possono raccogliere dati sensibili senza il consenso dell'utente. Questo articolo esamina le caratteristiche delle smart TV che potrebbero compromettere la riservatezza e offre suggerimenti per proteggersi.

Evitare l'uso del browser sulla TV

L'utilizzo del browser integrato nelle smart TV può sembrare conveniente, ma rappresenta un obiettivo privilegiato per i cybercriminali. Questi dispositivi spesso mancano delle misure di sicurezza presenti su computer e smartphone, rendendo possibile l'intercettazione del traffico internet e l'accesso non autorizzato ai dati personali.

Disattivare il riconoscimento automatico dei contenuti (ACR)

L'ACR è una tecnologia utilizzata dalle smart TV per raccogliere informazioni sulle abitudini di visione degli utenti. Questa tecnologia può identificare immagini a una velocità sorprendente, consentendo ai distributori di contenuti di analizzare il comportamento degli spettatori per inviare pubblicità mirate.

Telecamera e microfono sempre attivi

I moderni televisori intelligenti sono dotati di microfoni e telecamere che possono essere attivati anche quando il dispositivo è spento. Questo solleva preoccupazioni relative alla privacy poiché tali funzioni potrebbero essere sfruttate da malintenzionati o dai produttori stessi.

Tracciamento dei dati da parte di terzi

I principali marchi di smart TV collaborano con inserzionisti per raccogliere informazioni sugli utenti. È fondamentale esaminare attentamente le politiche sulla privacy e limitare la condivisione dei dati per ridurre i rischi associati al tracciamento da parte di terzi.

Limitare l'accesso alle piattaforme OS

I marchi come Philips e Sharp utilizzano sistemi operativi Android o Google TV, richiedendo agli utenti di accettarne le politiche sulla privacy. Per limitare il tracciamento pubblicitario, è consigliabile reimpostare regolarmente l'ID pubblicitario attraverso le impostazioni della privacy.

Godere dei propri contenuti senza sacrificare la privacy

Anche se disconnettere completamente la smart TV dalla rete internet sarebbe ideale per proteggere la propria privacy, ciò non è praticabile in un mondo sempre più connesso. Adottando misure preventive come disabilitare ACR, coprire telecamere e limitare l'accesso ai microfoni si possono mitigare i rischi associati all’uso delle smart TV.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]