Pubblicato 
martedì, 22 Aprile 2025
Chromebook Observer

Gboard beta introduce nuove funzionalità, tra cui il flick per i simboli

Gboard, l'applicazione di tastiera di Google, continua a evolversi per migliorare l'esperienza degli utenti su dispositivi Android. La versione beta più recente (v15.3.02) presenta diverse novità potenziali che potrebbero semplificare e velocizzare le interazioni con la tastiera. Di seguito sono riportate le principali funzionalità in fase di test.

flick keys per inserire simboli

Una delle aggiunte più interessanti è la funzione “flick keys to enter symbols”. Attualmente, l'accesso ai simboli avviene tramite una pressione prolungata su un tasto specifico, ma questo metodo può risultare lento. Con questa nuova funzionalità, gli utenti potranno semplicemente scorrere verso il basso su un tasto per immettere il simbolo secondario visualizzato. Questa gestualità ricorda il metodo di accesso rapido ai simboli presente su iOS e potrebbe rendere l'operazione significativamente più veloce.

riga numerica per password

Per affrontare le problematiche legate allo spazio disponibile sugli schermi dei dispositivi Android compatti, Gboard sta testando una riga numerica dinamica per le password. Sebbene molti utenti gradiscano avere una riga numerica fissa nella parte superiore della tastiera, questa può occupare spazio prezioso sui display più piccoli. La soluzione proposta prevede che la riga numerica appaia automaticamente solo quando viene rilevato un campo di password, offrendo così un accesso immediato ai numeri senza compromettere lo spazio durante la digitazione normale.

strumenti di scrittura potenziati dall'IA

Google sembra inoltre intenzionata a migliorare gli strumenti di scrittura alimentati dall'intelligenza artificiale già presenti in Gboard. Le versioni precedenti avevano già mostrato capacità di correzione e riformulazione del testo direttamente all'interno della tastiera. L'ultima beta introduce anche la possibilità per gli utenti di “inserire un prompt”, suggerendo così un'interazione più attiva con l'IA e consentendo agli utenti di guidare il processo di correzione o riformulazione in modo più specifico.

opzione tasti arrotondati

Dopo aver ricevuto feedback dagli utenti riguardo a un design con tasti arrotondati introdotto in una beta precedente, Google sembra voler rendere questa opzione facoltativa. Il design circolare aveva suscitato principalmente reazioni negative; pertanto, gli sviluppatori stanno considerando la possibilità per gli utenti di scegliere tra uno sfondo tradizionale squadrato o uno arrotondato.

Sebbene non ci sia certezza che queste nuove funzionalità arrivino nella versione pubblica finale di Gboard, la loro presenza nella beta indica che Google sta esplorando attivamente modi per rendere una delle sue applicazioni Android più essenziali ancora più efficiente e user-friendly.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]