Pubblicato 
sabato, 12 Luglio 2025
Chromebook Observer

Gboard migliora il tuo typing: perché ho sostituito la tastiera samsung

La scelta della tastiera su uno smartphone può influenzare notevolmente l'esperienza d'uso. Molti utenti, dopo aver utilizzato per lungo tempo una tastiera predefinita come quella di Samsung, possono scoprire che esistono alternative più performanti e adatte alle proprie esigenze. L'adozione di Gboard ha rappresentato un cambiamento significativo nella vita quotidiana degli utenti del Galaxy S23 Ultra.

Il passaggio da Samsung Keyboard a Gboard

Inizialmente, la tastiera di Samsung sembrava soddisfacente, ma con il tempo si è rivelata limitante. La decisione di provare Gboard ha portato a una vera e propria rivelazione, migliorando significativamente le interazioni quotidiane.

L'assistenza alla scrittura di Samsung Keyboard

Sebbene l'annuncio dell'assistenza alla scrittura tramite intelligenza artificiale avesse suscitato entusiasmo, in pratica l'utilizzo è risultato poco pratico. L'AI richiede diversi passaggi per correggere o modificare un testo, risultando spesso poco intuitiva durante le comunicazioni informali.

Le predizioni del tastierino Samsung

Un aspetto critico della tastiera di Samsung è la sua scarsa capacità predittiva. In particolare, quando si utilizza una combinazione di lingue come Hinglish e Gujlish, i suggerimenti forniti sono spesso irrilevanti, causando frustrazione e rallentamenti nell'inserimento del testo.

Gboard e le sue caratteristiche estetiche

Gboard non solo offre funzionalità superiori ma presenta anche un'estetica accattivante grazie al supporto di Material You. La possibilità di adattarsi allo sfondo del telefono contribuisce a creare un'esperienza utente più armoniosa e coinvolgente.

Gboard e l'espressione emotiva

L'integrazione delle emoji, adesivi e GIF è ben realizzata in Gboard, permettendo agli utenti di esprimere emozioni in modo efficace. Le opzioni disponibili rendono la comunicazione più vivace e personale.

Multilinguismo con Gboard

Una delle funzioni distintive di Gboard è la sua capacità di gestire facilmente il multilinguismo. Riconosce automaticamente quale lingua viene digitata anche all'interno della stessa frase, facilitando notevolmente la comunicazione per chi utilizza più idiomi.

Conclusione sul passaggio a Gboard

Il passaggio da Samsung Keyboard a Gboard si è rivelato essere un miglioramento significativo nella qualità della vita digitale degli utenti. Con prestazioni superiori in termini di previsione del testo e gestione delle lingue, oltre a un design gradevole, Gboard offre un'esperienza complessiva decisamente superiore.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]