In questo articolo
novità in arrivo per l'app gboard di google
L'ultima beta dell'app Gboard di Google ha rivelato una serie di funzionalità innovative che potrebbero migliorare notevolmente l'esperienza degli utenti. Questo aggiornamento, analizzato dal noto revisore di codice AssembleDebug, offre uno sguardo anticipato su ciò che potrebbe essere implementato in futuro.
accesso ai simboli tramite flicking
Una delle novità più interessanti è la possibilità di accedere ai simboli semplicemente flickando verso il basso sulle lettere, un'opzione già apprezzata dagli utenti di iPad. Questa funzione permette di evitare il lungo processo di pressione prolungata per visualizzare un menu pop-up con i simboli. A differenza della scelta limitata da Apple, questa opzione sembra destinata a tutti i dispositivi Android.
personalizzazione della tastiera e gestione della riga numerica
In aggiunta, è stata introdotta una nuova impostazione per personalizzare la visualizzazione della riga numerica durante l'inserimento delle password. Gli utenti potranno decidere se mantenere o meno visibile questa riga, ottimizzando così lo spazio sui dispositivi più piccoli.
caratteristiche aggiuntive
- Tasti arrotondati selezionabili tramite menu a discesa.
- Opzione "Inserisci un suggerimento" all'interno del menu Strumenti di scrittura.
- Possibilità di generare testo nuovo senza uscire dall'app.
sperimentazione e attesa delle nuove funzionalità
Sebbene le funzionalità incluse nella beta non siano garantite per il rilascio finale, la loro natura prevalentemente opzionale e l'integrazione crescente dell'IA nelle applicazioni lasciano presagire che alcune di esse potrebbero diventare disponibili in futuro. Al momento non sono state fornite informazioni sui tempi previsti per il lancio ufficiale delle novità.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.