Il dibattito sull'uso dell'intelligenza artificiale (IA) nel contesto scolastico sta acquisendo sempre maggiore rilevanza, con un focus particolare sulla necessità di garantire sicurezza e responsabilità. Recentemente, durante la conferenza ISTE, Google ha fatto un passo significativo in questa direzione, presentando una nuova iniziativa che rende i suoi strumenti IA accessibili gratuitamente a tutti gli utenti, indipendentemente dall'età.
In questo articolo
introduzione di "gemini for education"
La novità principale è l'arrivo di "Gemini for Education", una versione dell'app Gemini progettata appositamente per le esigenze del settore scolastico. Questa applicazione è ora disponibile per tutti gli utenti di Google Workspace for Education, inclusi gli studenti minorenni, e include protezioni dei dati robuste e nuove misure di sicurezza integrate.
Caratteristiche principali dell'app
- Accesso gratuito agli strumenti IA avanzati come parte del servizio core di Workspace.
- Sicurezza dei dati garantita con protezioni a livello aziendale.
- Adozione della tecnologia mirata a fornire un'esperienza didattica sicura e innovativa.
sistemi di accesso responsabile per studenti
L'aspetto più rilevante dell'annuncio riguarda l'espansione dell'accesso all'app Gemini per studenti di tutte le età. Google ha implementato un'esperienza distintiva con diverse salvaguardie chiave per i giovani utenti:
- Politiche sui contenuti rigorose per prevenire risposte potenzialmente inappropriate o dannose.
- Esperienza di onboarding focalizzata sui giovani, con risorse sull'alfabetizzazione IA approvate da enti come ConnectSafely.
- Funzionalità "doppio controllo" delle risposte, che verifica automaticamente le informazioni attraverso Google Search al primo utilizzo da parte degli utenti più giovani.
aumento degli strumenti gratuiti per insegnanti e classi
A oltre l'accesso alla principale app Gemini, Google sta ampliando anche gli strumenti gratuiti disponibili per gli educatori. A partire da oggi, Gemini in Classroom sarà accessibile a tutti gli insegnanti senza costi aggiuntivi. Questo strumento offre oltre 30 funzionalità IA destinate ad aiutare nell'elaborazione dei contenuti e nella creazione di materiali didattici differenziati.
Novo strumento video: google vids
Anche l'accesso base al nuovo strumento video Google Vids, potenziato dall'IA, sarà esteso a tutti gli utenti di Google Workspace for Education, consentendo così la creazione semplice ed efficace di contenuti video coinvolgenti per lezioni e compiti.
sorveglianza sulla privacy dei dati e controlli amministrativi
Nella gestione delle scuole, la privacy dei dati riveste un'importanza fondamentale. Google sottolinea che l'app Gemini for Education è coperta come servizio core con protezioni avanzate sui dati degli utenti. Ciò significa che i dati non vengono utilizzati per addestrare modelli IA ed è conforme alle normative come FERPA e COPPA.
I dirigenti IT scolastici manterranno il pieno controllo sulle autorizzazioni d'accesso all'app Gemini e NotebookLM tramite la console amministrativa.
L'iniziativa rappresenta un passo significativo verso l'integrazione responsabile dell'IA nelle scuole, offrendo strumenti innovativi mentre si garantisce un ambiente sicuro e protetto per tutti gli studenti coinvolti nel processo educativo.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.