La Generative AI ha dimostrato capacità straordinarie, con miglioramenti costanti nel tempo. L'interazione con questi strumenti può risultare complessa, simile a pianificare un volo spaziale utilizzando una mappa cartacea. Modelli e strumenti come Gemini e Veo 3 offrono funzionalità avanzate, ma ottenere risultati specifici può essere incerto. Per questo motivo, funzioni ben definite come gli Audio Overviews di Gemini si rivelano efficaci: si inserisce il materiale sorgente e si ottiene un riassunto in formato podcast chiaro e utile.
In questo articolo
nuova funzionalità di gemini: storybooks
Recentemente, Google ha avviato lo sviluppo di un'esperienza mirata per gli utenti di Gemini che potrebbe risultare particolarmente interessante per genitori ed educatori: i libri illustrati generati dall'AI (fonte: Android Authority). Questa innovativa proposta è emersa nei primi aggiornamenti della versione beta dell'app Google.
sviluppo e caratteristiche dei libri illustrati
Le prime tracce di questa nuova funzione sono state individuate nella versione 16.19.42.sa.arm64 beta dell'app Google, dove il termine "Storybooks" appariva senza alcuna funzionalità attiva. Attualmente, rapporti recenti hanno rivelato riferimenti a una Gem "Storybook" nella versione web di Gemini.
- Possibilità di generare illustrazioni AI abbinate a testi narrativi.
- Formato pensato per un pubblico giovane, ideale per racconti della buonanotte.
- Funzione "Crea un libro illustrato" visibile solo in determinate condizioni.
aspettative per il futuro
Se Storybooks riuscirà ad integrare la qualità visiva mostrata nei modelli Imagen e Veo, potrebbe rappresentare una novità entusiasmante nel panorama delle applicazioni educative. Gli sviluppatori continueranno a monitorare l'evoluzione di questa funzione sperando che i prossimi aggiornamenti portino novità concrete su questa esperienza unica.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.