Nel contesto attuale, i dispositivi per la smart home sono diventati così diffusi che risulta difficile trovare prodotti non connessi o intelligenti. La varietà di marchi e modelli disponibili rende complessa la gestione delle abitazioni smart e l'integrazione dei vari dispositivi. Tuttavia, è possibile semplificare questa situazione utilizzando Google Home, il quale consente di far funzionare insieme numerosi dispositivi provenienti da diverse marche.
In questo articolo
organizzare i dispositivi
unificarli in un'app
Una delle sfide principali nella creazione di una smart home è rappresentata dalle molteplici app necessarie per controllare i diversi dispositivi. Spesso si ricorre a più brand per esigenze specifiche come illuminazione, sicurezza e audio, il che implica l'uso di tre o più applicazioni distinte. Questo problema è aggravato dall'assenza di interazione tra i dispositivi appartenenti a ecosistemi diversi.
Google Home si propone come soluzione a questo dilemma. La piattaforma supporta oltre 50.000 dispositivi smart provenienti da più di 10.000 marchi. Collegare un account Philips Hue o utilizzare Matter per integrare altri dispositivi rappresenta il primo passo verso una gestione ordinata della propria casa intelligente.
creare routine
automazioni e funzionalità
Dopo aver organizzato i propri dispositivi all'interno dell'app Google Home, il successivo obiettivo consiste nell'espandere le funzionalità degli apparecchi oltre alla semplice accensione e spegnimento tramite smartphone o comandi vocali. Le automazioni, note anche come Routine in Google Home, consentono ai dispositivi smart di eseguire compiti automaticamente in base alle condizioni impostate.
Un esempio comune è l'automazione delle luci: queste possono accendersi al 15% della luminosità alle 5 del mattino e aumentare fino al 70% entro le 7 del mattino per poi spegnersi alle 9. Questa configurazione permette di gestire simultaneamente lampade di marche diverse come Philips Hue, Govee e GE Cync attraverso un'unica app.
miglioramenti continui
trovare soluzioni nuove
I prodotti per la smart home continuano a migliorarsi; i costi stanno diminuendo mentre le funzionalità aumentano rendendoli sempre più accessibili ed intuitivi da utilizzare. Piattaforme come Google Home stanno sviluppando nuovi metodi per gestire il crescente numero di dispositivi sul mercato.
- Google Home
- Philips Hue
- Govee
- GE Cync
- Nanoleaf
- Matter
L'integrazione di molti prodotti all'interno dell'account Google Home rappresenta un passo fondamentale verso una gestione efficiente della propria casa intelligente.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.