Nel settembre 2024, i Pixel Buds hanno subito una modifica significativa riguardo alla gestione delle notifiche tramite Google Assistant. Questo cambiamento ha avuto ripercussioni anche su altri auricolari e cuffie compatibili con l'assistente vocale di Google, suscitando diverse reazioni tra gli utenti.
In questo articolo
modifiche alle notifiche di google assistant
Inizialmente, gli utenti dei Pixel Buds potevano utilizzare un gesto di tocco prolungato per far leggere le notifiche dall'assistente. A partire da settembre 2024, questa funzionalità è stata sostituita dalla necessità di attivare verbalmente Google Assistant e pronunciare "Leggi le mie notifiche". Questa nuova modalità è stata accolta con pareri contrastanti, in quanto molti la considerano meno pratica rispetto al metodo precedente.
implicazioni della modifica
La modifica è stata confermata attraverso un post di supporto da parte di Google, il quale suggerisce che il cambiamento si sta estendendo ad altri dispositivi non appartenenti alla linea Pixel. Al momento, non esiste una lista ufficiale dei dispositivi colpiti da questo aggiornamento.
feedback degli utenti
- Cambiamento nel metodo di attivazione delle notifiche.
- Reazioni miste riguardo alla praticità del nuovo sistema.
- Mancanza di chiarezza sui dispositivi interessati dal rollout.
considerazioni finali
Sebbene il post di supporto ringrazi gli utenti per i loro feedback utili a migliorare l'esperienza con Google Assistant, molti ritengono che la modifica non rappresenti un reale progresso. Si stanno ancora raccogliendo informazioni sull'estensione completa del cambiamento per auricolari e cuffie non-Pixel. Gli utenti sono invitati a condividere le loro esperienze recenti riguardo all'attivazione delle notifiche tramite assistente vocale.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.