Pubblicato 
lunedì, 30 Giugno 2025
Chromebook Observer

Google 1998 easter egg: scopri il segreto nascosto

L'interfaccia di Google del 1998 rappresenta un'importante testimonianza dell'evoluzione della tecnologia e del design web. Questo "Easter egg" creato nel 2013 per celebrare il quindicesimo anniversario di Google consente agli utenti di rivivere l'aspetto originale del motore di ricerca, come si presentava al momento della sua nascita da parte di Larry Page e Sergey Brin presso l'Università di Stanford.

la versione ufficiale di google

Scoperta e attivazione

Il lancio di questo Easter egg è avvenuto nel 2013, digitando "Google in 1998" nella barra di ricerca. Il dominio google.com è stato registrato il 15 settembre 1997, rendendo questa esperienza una vera e propria retrospettiva sull'anno fondativo del motore di ricerca.

Visuali e caratteristiche

L'Easter egg ricrea la pagina dei risultati del 1998 con:

Impatto e ricezione

L'Easter egg ha generato notevole interesse online, ricordando agli utenti quanto sia cambiata la ricerca su Google, passando da semplici collegamenti testuali a risultati multimediali ricchi di immagini, video e integrazione delle notizie.

esperienze ricreative potenziate

Comprendere la versione avanzata

Mentre l'Easter egg originale mostrava solo i risultati della ricerca, le versioni potenziate offrono un'esperienza completa della homepage del 1998, spesso visualizzata all'interno di una finestra simulata del browser Internet Explorer 4.0 con caratteri pixelati in linea con l'epoca.

L'esperienza completa di Google nel 1998

Le ricreazioni avanzate includono:

Elementi della homepage:

Contesto del browser: Le finestre simulate di Internet Explorer 4.0 aggiungono autenticità, poiché IE 4.0 era un browser dominante nel 1998 che presentava Active Desktop e Dynamic HTML.

I passaggi per vivere l'interfaccia di Google del 1998

Acesso alle ricreazioni storiche

  1. Navigare verso siti web che offrono ricreazioni di Google nel 1998.
  2. Sperimentare l'interfaccia all'interno delle simulazioni dei browser dell'epoca.
  3. Eseguire ricerche per visualizzare i risultati nello stile degli anni '90.
  4. Eseguire confronti con l'interfaccia moderna di Google.
  5. L'homepage del 1998 enfatizzava la semplicità rispetto allo stile complesso “portal” popolare all'epoca, stabilendo così la filosofia minimalista che contraddistingue Google.

    Evoluzione tecnica e filosofia del design

    Punti fermi dello standard web nel design di Google nel 1998

    L'interfaccia originale rifletteva i vincoli degli ultimi anni '90:


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]