Pubblicato 
mercoledì, 12 Marzo 2025
Chromebook Observer

Google aggiorna le linee guida delle estensioni Chrome dopo il caso Honey

contesto della controversia su honey

La controversia riguardante l'estensione Honey, di proprietà di PayPal, si è intensificata negli ultimi mesi. Questa estensione, progettata per aiutare gli utenti a trovare coupon durante lo shopping online, è stata accusata di non fornire risparmi reali e di sottrarre entrate ai creatori di contenuti. A dicembre, il YouTuber MegaLag ha pubblicato un video in cui definiva l'estensione una frode che non riusciva a garantire risparmi agli utenti.

denunce legali e aggiornamenti delle politiche

A gennaio, l'avvocato Devin Stone del canale YouTube Legal Eagle ha annunciato una causa contro Honey per pratiche ingannevoli simili a quelle descritte da MegaLag. Le principali accuse mosse contro l'estensione includono:

modifica delle politiche di google

In risposta a queste problematiche, Google ha aggiornato le proprie regole relative alle estensioni Chrome per affrontare possibili abusi nei programmi affiliati. La nuova politica stabilisce che i link o i codici affiliati devono essere inclusi solo se forniscono un beneficio diretto e trasparente all'utente in relazione alla funzionalità principale dell'estensione. Questo principio sembra non essere stato rispettato da Honey.

disponibilità attuale dell'estensione honey

Nonostante la controversia in corso, l'estensione Honey rimane disponibile nel Chrome Web Store. L'aggiornamento delle politiche da parte di Google appare direttamente collegato alla situazione attuale dell'estensione; resta incerto come queste modifiche influenzeranno il futuro di Honey.

principali figure coinvolte nella controversia


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]