Pubblicato 
lunedì, 17 Marzo 2025
Chromebook Observer

Google assistant perde 7 funzioni chiave su android e dispositivi nest

Negli ultimi giorni, Google ha annunciato una significativa modifica alle funzionalità di Google Assistant, con la rimozione di sette caratteristiche chiave. Questa decisione si inserisce nel contesto del passaggio a Gemini, il nuovo sistema che sta prendendo piede su Android e nei dispositivi Nest. La strategia dell'azienda sembra orientarsi verso un'evoluzione dell'assistente virtuale, abbandonando gradualmente alcune delle sue funzioni storiche.

funzionalità eliminate di Google Assistant

Tra le prime funzioni a essere eliminate ci sono le opzioni di gestione fotografica attivate dalla voce, come la possibilità di contrassegnare foto come preferite, condividerle o interrogare i metadati delle immagini. Sebbene queste operazioni possano ancora essere effettuate tramite l'app Google Photos e sugli schermi intelligenti, il controllo vocale non sarà più disponibile.

modifiche nelle impostazioni fotografiche

Anche i comandi vocali per la regolazione delle impostazioni del fotogramma e dello schermo ambientale verranno rimossi, costringendo gli utenti a effettuare modifiche manualmente nelle impostazioni del dispositivo.

disattivazione di modalità interprete e promemoria

Un'altra funzione in fase di eliminazione è la Modalità Interprete, che consentiva traduzioni in tempo reale attraverso dispositivi smart. Anche se rimarrà disponibile una traduzione linguistica base, il servizio dedicato alla conversazione non sarà più accessibile. Si potrà comunque utilizzare l'app Google Translate per traduzioni più dettagliate.

cambiamenti nei promemoria e aggiornamenti giornalieri

I promemoria per i compleanni all'interno delle Routine scompariranno; gli utenti potranno comunque impostarli tramite comandi vocali diretti ma senza integrazione automatizzata. Analogamente, gli annunci della Family Bell saranno limitati a Routine personalizzate. Anche gli aggiornamenti quotidiani come le previsioni meteo subiranno modifiche simili.

conclusione sulla strategia di Google

L'annuncio ufficiale da parte di Google sottolinea un focus su "qualità e affidabilità", suggerendo che queste rimozioni fanno parte di uno sforzo più ampio per affinare l'esperienza dell'Assistant in via d'uscita. Con l'emergere di Gemini al centro dell'attenzione, è evidente che Google stia ristrutturando la propria strategia AI per concentrare lo sviluppo sulle capacità offerte dal nuovo sistema.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]