Pubblicato 
lunedì, 21 Luglio 2025
Chromebook Observer

Google batman easter egg da scoprire nel tuo motore di ricerca

La presenza di Easter egg, o sorprese nascoste, nei principali motori di ricerca rappresenta un modo innovativo per coinvolgere gli utenti. Tra questi, uno dei più memorabili è stato quello dedicato a Batman, che ha saputo catturare l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo.

l'easter egg di batman su google

Il Batman Easter egg era un'animazione interattiva che trasformava la pagina di ricerca di Google in una scena drammatica ambientata a Gotham City. Attivando questa funzione, gli utenti potevano assistere a una sequenza spettacolare caratterizzata da visuali notturne tempestose, dalla proiezione iconica del Bat-Signal e dalla figura di Batman stesso che si muoveva attraverso lo schermo con il suo celebre gancio.

Questa esperienza digitale non si limitava a una semplice grafica; era un'immersione totale arricchita da effetti sonori atmosferici come tuoni, pioggia e il caratteristico rumore dell'attrezzatura di Batman in azione.

come attivare l'animazione di batman

Per attivare questo Easter egg era necessario cercare specifiche parole chiave legate a Batman su Google. Le parole magiche includevano:

Dopo aver effettuato queste ricerche, appariva un'icona dorata del Bat-Signal accanto ai risultati della ricerca, solitamente posizionata vicino al Knowledge Graph di Google. Un semplice clic su questo faro luminoso avrebbe svelato l'intera esperienza teatrale.

cronologia dell'easter egg di google batman: lancio e rimozione

Data di lancio: 23 febbraio 2022 | Data di rimozione: 22 febbraio 2023

Google ha strategicamente programmato il debutto dell'Easter egg per coincidere con l'uscita del film "The Batman" prodotto da Warner Bros., sebbene la funzionalità operasse indipendentemente senza sponsorizzazioni dirette dello studio. Questo tempismo si è rivelato perfetto per capitalizzare sull'interesse crescente verso Batman grazie all'interpretazione offerta da Robert Pattinson.

Dopo un anno esatto, Google ha ritirato silenziosamente l'Easter egg seguendo il proprio consueto schema di rotazione delle diverse funzionalità interattive per mantenere viva la novità nei risultati delle ricerche.

perché google ha creato l'easter egg di batman

L'Easter egg dedicato a Batman ha avuto molteplici scopi oltre al semplice intrattenimento. Ha dimostrato la creatività tecnica di Google mentre coinvolgeva gli utenti attraverso riferimenti alla cultura pop amata. La funzione ha generato un notevole buzz sui social media, con numerosi utenti che condividevano video e screenshot della sequenza animata.

Questo approccio al marketing virale si è dimostrato altamente efficace, mostrando come gli Easter egg possano generare autentico coinvolgimento degli utenti senza ricorrere a metodi pubblicitari tradizionali.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]