Il redesign Material 3 Expressive di Google sta iniziando a diffondersi all'interno del suo ecosistema, con la presenza di nuove funzionalità nella beta Android 16 QPR1 e in app fondamentali come Gmail, Google Calendar e Google Photos. Questo aggiornamento mira a migliorare l'esperienza utente attraverso elementi espressivi che rendono le interfacce più intuitive e visivamente accattivanti.
In questo articolo
Novità in Android e nelle app Google
La beta recente di Android ha sbloccato il redesign espressivo a livello di sistema operativo. Le applicazioni sviluppate da Google stanno già testando queste modifiche, con elementi espressivi che cominciano ad apparire in vari strumenti chiave.
App principali che adottano il design espressivo
- Gmail
- Google Calendar
- Google Messages
- Google Photos
Inoltre, sono previsti aggiornamenti anche per Google Chrome su Android, dove i colori dei gruppi di schede saranno applicati all'intera scheda nel browser, facilitandone la distinzione.
Cambiamenti nel browser Chrome
I cambiamenti apportati al design di Chrome includono icone aggiornate nel menu a discesa e una nuova opzione per colorare i gruppi di schede. Questa novità permette agli utenti di identificare rapidamente i diversi gruppi semplicemente osservando il colore assegnato.
Miglioramenti nella distinzione dei gruppi di schede
Quando si crea un nuovo gruppo di schede, è possibile assegnare un nome e un colore. Con l'aggiornamento attuale, il colore scelto viene visualizzato su tutta la scheda del gruppo, semplificando così l'identificazione visiva.
Prossimi aggiustamenti a Chrome Canary
L'aggiornamento è attualmente disponibile per gli utenti con il flag pertinente abilitato. Le modifiche dovrebbero essere implementate nella versione stabile di Chrome entro la fine di luglio.
Conclusioni sul design Material 3 Expressive
L'introduzione degli elementi espressivi del design Material 3 rappresenta un passo significativo verso una maggiore coerenza estetica e funzionale nell'ecosistema Google. Queste innovazioni non solo miglioreranno l'aspetto delle app ma anche l'interazione degli utenti con esse.
- Adozione del design nelle app core come Gmail e Google Calendar
- Miglioramento della navigazione in Chrome grazie ai nuovi colori dei gruppi di schede
- Pianificazione dell'arrivo delle modifiche nella versione stabile prevista per fine luglio
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.