Recenti sviluppi nel campo della sicurezza informatica su dispositivi Android hanno portato Google a testare una nuova funzionalità all'interno di Chrome, che prevede un scanner di malware integrato per i download di APK. Questa innovazione rappresenta un ulteriore strato di protezione oltre a Play Protect, il sistema attualmente in uso.
In questo articolo
Funzionalità dello scanner di malware
La nuova opzione, attualmente disponibile in Chrome Canary, eseguirà controlli sui file APK per identificare eventuali malware prima dell'installazione. Questo potrebbe ridurre la dipendenza da Play Protect durante le verifiche iniziali.
Stato attuale della funzionalità
Sebbene la funzione non sia ancora operativa e non ci siano informazioni sulla data di rilascio ufficiale, la sua presenza in Chrome Canary suggerisce che Google stia lavorando attivamente al suo sviluppo. In particolare, l'opzione 'Controllo download APK dannosi' può essere configurata come Default, Abilitata o Disabilitata.
Integrazione con Safe Browsing
Tutti gli utenti con Safe Browsing attivato avranno questa nuova funzione abilitata automaticamente. Gli altri potranno probabilmente attivarla tramite le impostazioni relative alla sicurezza di Chrome.
Considerazioni finali
Nonostante il nuovo scanner non sembri ancora operativo nemmeno su Chrome Canary, la sua inclusione indica chiaramente l'intenzione di Google di migliorare ulteriormente la sicurezza degli utenti. Fino a quando questa funzionalità non sarà disponibile nella versione stabile del browser, si consiglia agli utenti di mantenere Play Protect attivo per garantire la sicurezza delle applicazioni installate.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.