In questo articolo
nuove funzionalità di google docs per il coding
Google Docs ha recentemente annunciato un'importante espansione delle sue capacità relative ai blocchi di codice, ora disponibili anche per gli account Workspace. Questa novità permette agli utenti di inserire una varietà più ampia di linguaggi di programmazione all'interno dei documenti, migliorando così l'usabilità e la compatibilità del servizio.
espansione della compatibilità con i linguaggi di programmazione
Inizialmente introdotti nel 2022, i blocchi di codice supportavano solo alcuni linguaggi come C, C++, Java, JavaScript e Python. Con l'aggiornamento attuale, Google ha ampliato notevolmente questa lista includendo oltre una dozzina di nuovi linguaggi. Tra le aggiunte più significative vi sono:
- C#
- Go
- Kotlin
- PHP
- Rust
- TypeScript
- HTML
- CSS
- XML
- JSON
- Protobuf
- Textproto
- SQL
- Bash/Shell
dettagli sul rollout dell'aggiornamento
L'implementazione della nuova funzionalità non richiede alcuna azione da parte degli amministratori degli account Workspace; il rilascio è attualmente in corso per i domini Rapid Release e inizierà a essere disponibile per i domini Scheduled Release a partire dal 23 aprile. Il completamento del rollout è previsto entro due settimane dalla data indicata.
come inserire blocchi di codice in google docs
Aggiungere un blocco di codice in Google Docs è semplice: basta selezionare l'opzione Inserisci , poi Blocchi costruttivi , e infine Blocchi di codice . Da lì sarà possibile scegliere il linguaggio desiderato.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.