In questo articolo
novità su google i/o e il nuovo tab "immagini"
Il Google I/O rappresenta un'importante occasione per il colosso della ricerca di presentare le innovazioni sviluppate nel corso dell'anno. Quest'edizione, Non ha mostrato il tanto atteso progetto simile a Pinterest, di cui si era parlato precedentemente. Nonostante ciò, è emersa una novità interessante: il nuovo tab “Immagini”, che potrebbe segnare l'inizio di un percorso verso uno spazio di scoperta visiva personalizzato da parte di Google.
funzionalità del nuovo tab “immagini”
Questa nuova funzionalità offre risultati di ricerca ricchi di ispirazione, principalmente in ambiti come moda e design d'interni. Inoltre, consente agli utenti di salvare e organizzare le immagini preferite in collezioni tematiche. Un'analisi approfondita del codice APK ha rivelato dettagli sul funzionamento interno del sistema.
- Risultati personalizzati basati sugli interessi
- Possibilità di salvare articoli e immagini in collezioni
- Interfaccia intuitiva per la gestione delle scoperte visive
il feed visivo personalizzato
Il tab “Immagini” si presenta come un feed visivo scrollabile che si aggiorna dinamicamente. Gli utenti possono selezionare almeno tre argomenti per personalizzare la visualizzazione delle immagini. Questo strumento attinge direttamente da Google Search per costruire una bacheca ispirativa individuale.
Oltre alla semplice navigazione, è possibile interagire con le immagini tramite diverse opzioni: con una pressione prolungata si può condividere l'immagine, salvarla in una collezione tematica o effettuare ricerche contestuali tramite Google Lens.
a cosa serve questo nuovo approccio?
Sebbene la funzionalità sia ancora in fase di sviluppo e presenti alcune imperfezioni nell'organizzazione dei contenuti visualizzati, l'ingresso di Google nel settore delle piattaforme simili a Pinterest sembra strategico per attrarre maggiori investimenti pubblicitari, specialmente nelle ricerche legate allo shopping.
- Tentativo di monetizzare meglio le ricerche commerciali
- Evoluzione necessaria per mantenere competitività nel mercato
- Aumento dell'interesse verso gli annunci visivi
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.