In questo articolo
google intensifica la lotta contro le truffe online
Recentemente, Google ha avviato una nuova campagna pubblicitaria denominata "scarica app, non trappole", mirata a sensibilizzare gli utenti sui download sicuri dal Play Store. L'azienda sta anche evidenziando le misure esistenti e nuove difese potenziate dall'intelligenza artificiale per garantire un'esperienza di ricerca priva di truffe su Search, Chrome e Android.
riduzione delle truffe nel settore aereo
Google ha comunicato che il suo sistema di rilevamento delle frodi è in grado di bloccare "centinaia di milioni" di risultati sospetti ogni giorno. Grazie ai progressi dell'intelligenza artificiale, è stata registrata una riduzione superiore all'80% delle truffe legate al servizio clienti delle compagnie aeree su Search. Questo significa che gli utenti sono meno propensi a contattare numeri telefonici fraudolenti per errore.
potenziamenti alla navigazione sicura di chrome con gemini nano
La funzionalità Safe Browsing di Chrome, attiva sia su smartphone che desktop, è stata introdotta nel 2007 ed è progettata per proteggere gli utenti da siti web pericolosi e tentativi di phishing. Recentemente, Google ha migliorato questa funzione integrando Gemini Nano, un modello LLM che fornisce informazioni quasi istantanee su siti rischiosi e offre protezione contro nuove frodi non ancora identificate.
combattere le truffe tramite notifiche e spam
Per affrontare il problema delle notifiche indesiderate provenienti da siti affidabili che hanno cambiato gestione, Google sta introducendo un nuovo avviso basato sull'intelligenza artificiale per Chrome su Android. Questo avviso segnalerà potenziali minacce derivanti da notifiche ingannevoli.
- Sistema anti-truffa AI per Search
- Potenziamenti alla navigazione sicura con Gemini Nano
- Aggiornamenti contro le notifiche ingannevoli in Chrome
- Riduzione significativa delle impersonificazioni nel servizio clienti aereo
- Miglioramenti nella tecnologia di rilevamento delle frodi in tempo reale
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.