Negli ultimi anni, Google ha introdotto aggiornamenti significativi per i propri dispositivi Pixel, noti come "Pixel Feature Drops". Questi aggiornamenti non si limitano a risolvere problemi di sicurezza, ma introducono anche nuove funzionalità. Recentemente, questa iniziativa è stata estesa alla suite di Workspace, portando con sé una serie di miglioramenti destinati ad ottimizzare l'analisi e la ricerca tramite intelligenza artificiale.
In questo articolo
integrazione dell'AI in Sheets
Un'importante innovazione riguarda l'inserimento di strumenti analitici avanzati all'interno di Google Sheets. Grazie a Gemini, che utilizza tecnologie sofisticate per la generazione di codice, è possibile ottenere analisi più approfondite dei dati. Gli utenti possono ora identificare tendenze e correlazioni contestuali, andando oltre le semplici operazioni matematiche. Ad esempio:
- I manager di marketing possono valutare le performance delle campagne pubblicitarie e visualizzare i risultati attraverso grafici.
- Gli analisti finanziari possono scoprire anomalie nei livelli d'inventario o prevedere il reddito netto per i trimestri futuri.
A complemento di queste funzionalità AI, Google ha migliorato anche le prestazioni delle operazioni quotidiane in Sheets, aumentando fino al 50% la velocità di incolla dei dati tra fogli e rendendo più rapida l'apertura dei file esistenti.
NotebookLM come servizio centrale in Workspace
NotebookLM, un assistente alla ricerca potenziato dall'intelligenza artificiale, è stato integrato come servizio fondamentale nella suite Workspace. Questo strumento consente ai team di accelerare l'apprendimento attraverso l'analisi di diverse fonti informative, inclusi documenti e file audio. NotebookLM funge da hub conoscitivo centralizzato grazie a podcast generati dall'AI che forniscono panoramiche audio utili.
disponibilità del Gemini Deep Research
Gemini Deep Research rappresenta un'altra aggiunta significativa ed è ora completamente accessibile agli utenti della suite Workspace. Questa funzione permette un'esplorazione approfondita su argomenti complessi e genera report dettagliati in pochi minuti. Gli utenti possono rivedere piani di ricerca mentre Gemini raccoglie informazioni da varie fonti online. I report finalizzati possono essere esportati su Google Docs e includono collegamenti alle fonti originali per ulteriori approfondimenti.
capacità video potenziate in Google Drive
Anche Google Drive ha visto un miglioramento nelle sue capacità video con trascrizioni ricercabili. Gli utenti possono ora cercare parole chiave all'interno delle trascrizioni generate automaticamente durante la riproduzione video. Questo rende più semplice individuare momenti specifici nei contenuti multimediali e accedere rapidamente alle informazioni desiderate.
L'impegno costante di Google nell'integrare strumenti AI nella sua suite Workspace dimostra la volontà dell'azienda di fornire risorse potenti per facilitare ricerca, analisi e collaborazione tra gli utenti. La frequenza degli aggiornamenti della Workspace Feature Drop rimane incerta; Ci si aspetta che avvengano ogni pochi mesi per mantenere gli utenti informati sulle novità introdotte nelle piattaforme principali dell'azienda.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.