In questo articolo
novità dell'app Google Keep
Recentemente, l'app Google Keep ha introdotto un'importante novità: un nuovo toggle che consente di creare note testuali con un semplice tocco. Questa funzionalità è stata in fase di sviluppo per diversi mesi e attualmente è disponibile per alcuni utenti in modo limitato.
creazione di note semplificata
Con il nuovo toggle, sarà possibile generare una nota testuale con un singolo tap sul pulsante nella parte inferiore destra dello schermo. Se invece si effettua una pressione prolungata su questo pulsante, verranno visualizzate ulteriori opzioni disponibili.
- del toggle per la creazione rapida di note testuali.
- Funzionalità attualmente in rollout per alcuni dispositivi Android.
- Possibilità di accedere a ulteriori opzioni tramite pressione prolungata del pulsante.
modifiche all'interfaccia utente
Nell'ottobre scorso, il team di Google Keep aveva già apportato modifiche al Floating Action Button (FAB), rendendolo più versatile ma anche più complesso da utilizzare. La nuova implementazione mira a semplificare la creazione delle note testuali, uno degli utilizzi principali dell'applicazione.
aggiornamenti recenti
Secondo rapporti recenti, il toggle "Crea note testuali per default" è attivo su alcuni dispositivi con la versione 5.25.102.01.90 dell'app. Con questa funzione abilitata, gli utenti possono generare una nota testuale semplicemente toccando il FAB situato nell'angolo in basso a destra dello schermo.
altri cambiamenti significativi
Sono state apportate anche altre piccole modifiche all'interfaccia utente e alle impostazioni:
- Aggiunta della sezione "Creazione note" nelle impostazioni dell'app.
- Cambiamento nella posizione del toggle rispetto alla versione precedente.
- Aggiornamento delle opzioni disponibili nel FAB, ora include l'opzione Audio come prima scelta.
- Miglioramento dell'accesso alle funzioni Audio/Registrazione precedentemente nascoste nel menu '+' dopo la creazione di una nuova nota.
L'introduzione di queste funzionalità suggerisce che Google Keep potrebbe espandere ulteriormente le sue capacità in futuro, rendendo l'esperienza utente ancora più fluida ed efficiente.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.