In questo articolo
google keep: un'app di note-taking sempre attuale
Google Keep continua a essere una delle app di note-taking più apprezzate nel panorama Android, grazie alla sua interfaccia intuitiva e alla sincronizzazione cloud che consente l'accesso da diversi dispositivi, come smartphone e laptop. Negli ultimi tempi, vi era preoccupazione per il futuro dell'app, con aggiornamenti rari che facevano temere un possibile abbandono da parte di Google.
aggiornamenti recenti per google keep
Recentemente, Google ha iniziato a implementare importanti aggiornamenti per l'app Keep su Android. Tra le novità spicca un redesign ispirato al Material 3 Expressive, già visibile nella versione Wear OS dell'app. Gli utenti hanno notato queste modifiche anche sulla versione smartphone della app.
nuove funzionalità e design migliorato
Il nuovo aggiornamento (versione 5.25.252.00.90) introduce elementi di design Material 3 Expressive, sebbene non sia così radicale come altre trasformazioni recenti in altre applicazioni Google. I cambiamenti sono evidenti nella schermata principale dell’applicazione e nei vari pulsanti che ora presentano angoli arrotondati e sfondi colorati contrastanti.
interfaccia aggiornata di google keep
Nella nuova interfaccia, la barra di ricerca non ospita più il selettore dell'account o il menu a tre linee; entrambi hanno ora uno spazio dedicato nella barra superiore. Inoltre, il testo della barra di ricerca è stato aggiornato in "Cerca Keep". Altre caratteristiche del design Material 3 sono visibili durante la scrittura delle note, dove i pulsanti si presentano con un aspetto rinnovato.
- Pulsanti con angoli arrotondati
- Sfondi colorati contrastanti
- Aumento delle dimensioni delle icone nella toolbar superiore
- Sistema di Dynamic Theming che estrae colori dal wallpaper
disponibilità degli aggiornamenti
L'interfaccia aggiornata sembra essere distribuita attraverso l'ultimo aggiornamento del Play Store; Potrebbe trattarsi di una modifica lato server e quindi non tutti gli utenti potrebbero riceverla immediatamente. L'approccio graduale di Google nell'implementazione degli aggiornamenti è ben noto.
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.