Pubblicato 
lunedì, 09 Giugno 2025
Chromebook Observer

Google Magnifier: come l'app rivoluziona l'accessibilità visiva

La Magnifier app di Google rappresenta uno strumento innovativo dedicato all'accessibilità, progettato per facilitare l'interazione con il mondo circostante attraverso la tecnologia. Questa applicazione consente agli utenti di utilizzare la fotocamera del dispositivo per ingrandire oggetti e testi, rendendo più semplice la lettura di scritte piccole o distanti.

funzionalità principali della magnifier app

Oltre a permettere un ingrandimento efficace, l'applicazione offre una serie di funzioni aggiuntive che migliorano ulteriormente l'esperienza utente:

novità dell'aggiornamento 2.0.0.745828117

L'ultima versione dell'app (2.0.0.745828117) introduce una funzionalità innovativa: la ricerca testuale in tempo reale. Gli utenti possono ora cercare parole specifiche semplicemente puntando la fotocamera verso il testo desiderato, senza dover scattare prima una foto.

vantaggi della nuova funzionalità

Questa nuova opzione semplifica notevolmente il processo di ricerca, evidenziando le parole corrispondenti in giallo e consentendo agli utenti di navigare tra tutte le occorrenze trovate sullo schermo.

differenze rispetto alla vecchia modalità 'find'

In precedenza, gli utenti dovevano scattare una foto per utilizzare lo strumento 'Find', che evidenziava le parole ricercate in verde dopo averle identificate nel testo. Ora, invece, è possibile effettuare ricerche direttamente in modalità live, riducendo così i passaggi necessari per trovare informazioni specifiche.

disponibilità e aggiornamenti futuri

L'aggiornamento è disponibile su Play Store; Se non si riceve automaticamente la nuova versione, è possibile procedere al sideloading da fonti affidabili come APKMirror.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]