Pubblicato 
martedì, 17 Giugno 2025
Chromebook Observer

Google Meet: sottotitoli completamente personalizzabili

Le nuove funzionalità di Google Meet offrono un’importante opportunità di personalizzazione, rendendo l’esperienza utente più accessibile e confortevole. Le didascalie in tempo reale sono uno strumento prezioso per chi ha difficoltà uditive o si trova in ambienti rumorosi, ma la loro leggibilità può variare notevolmente da persona a persona.

personalizzazione delle didascalie in Google Meet

Con un recente aggiornamento, Google ha introdotto la possibilità di personalizzare completamente lo stile delle didascalie. Questa funzione consente agli utenti di modificare vari aspetti delle didascalie, migliorando così l’esperienza visiva durante le riunioni online.

Opzioni di personalizzazione disponibili

Gli utenti possono modificare quattro elementi principali riguardanti le didascalie:

Tali opzioni offrono un significativo miglioramento della leggibilità e consentono una maggiore personalizzazione dell’interfaccia. Regolare queste impostazioni può fare una grande differenza nel comfort e nella comprensione degli utenti.

Accesso alle nuove impostazioni

L’accesso a queste nuove opzioni è semplice e rapido. Gli utenti possono personalizzare le didascalie in due modi:

  1. Basta posizionare il cursore sopra le didascalie per visualizzare le opzioni di personalizzazione.
  2. Dalla schermata principale: Navigare su Impostazioni > Didascalie > Personalizza le tue didascalie.

I settaggi effettuati resteranno attivi per tutte le riunioni future, permettendo agli utenti di configurare il proprio stile preferito una sola volta.

Lancio della nuova funzionalità

L’implementazione di questa funzione è già iniziata oggi, 17 giugno 2025, per i domini con rilascio rapido, mentre i domini con rilascio programmato seguiranno il giorno successivo. È importante sottolineare che questa novità sarà disponibile sia per i clienti Google Workspace che per gli utenti con account Google personali.

L’introduzione della possibilità di personalizzare le didascalie rappresenta un passo significativo verso una comunicazione più inclusiva ed efficace all’interno della piattaforma Google Meet.


Scopri di più da Chromebook Observer

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Cerchi qualcosa in particolare?
[ivory-search id="156156" title="Default Search Form"]