Il design delle applicazioni di Google si sta evolvendo grazie all'adozione del linguaggio di design Material 3 Expressive. Questa trasformazione non si limita solo all'aspetto estetico, ma mira a focalizzare l'attenzione sugli elementi chiave dell'interfaccia utente, senza risultare eccessivamente invadente. La nuova estetica avrà un ruolo significativo in Android 16, contribuendo a rafforzare l'identità del marchio Google.
In questo articolo
Google Messages e le sue novità
Un esempio di questo rinnovamento è rappresentato da Google Messages, che ha subito alcune modifiche per integrarsi meglio con il resto delle applicazioni della suite Google. Recentemente, sono state notate delle variazioni nel branding dell'app, in particolare nell'intestazione.
Nuovo branding di Google Messages
Attualmente, Google Messages presenta una semplice "G" nell'angolo in alto a sinistra. Sembra che Google stia abbandonando questa lettera in favore del nome completo "Google", adottando un approccio più audace e visibile. Questa scelta non sorprende, poiché molte altre app chiave già utilizzano il nome completo nella loro intestazione.
Importanza del design nell'app
Anche se la modifica dell'intestazione potrebbe sembrare insignificante e non influenzi il funzionamento dell'applicazione, l'aspetto e la disposizione rimangono cruciali. Un design pulito ed accattivante può migliorare notevolmente l'esperienza utente rendendola più fluida e intuitiva.
Con il recente aggiornamento all'intestazione di Google Messages, è evidente che l'obiettivo di Google è quello di creare un aspetto più uniforme tra tutte le sue applicazioni. Questa nuova immagine non è limitata ai dispositivi Pixel, ma si sta diffondendo anche su smartphone Samsung equipaggiati con One UI.
- Google Messages
- Android Authority
- Samsung One UI
- Pixel Devices
- Galaxy Phones
Scopri di più da Chromebook Observer
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.